From: Federico Bruni Date: Wed, 8 Dec 2010 23:01:01 +0000 (+0100) Subject: Web-it: add news-front.itexi, add links to italian SVG files of Text input, plus... X-Git-Tag: release/2.13.45-1~24^2~10 X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=commitdiff_plain;h=12856bf87dfcd8e365968279044836d7deb4f518;p=lilypond.git Web-it: add news-front.itexi, add links to italian SVG files of Text input, plus some minor fixes --- diff --git a/Documentation/it/web.texi b/Documentation/it/web.texi index 4e0dc4ffc6..ca2131e1b7 100644 --- a/Documentation/it/web.texi +++ b/Documentation/it/web.texi @@ -1,6 +1,6 @@ \input texinfo @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: ee3a89f9f7289bcd90c5f27fd8f86400159088b2 + Translation of GIT committish: 4d852ef65fc654e4ed02413926fc0cb78a1da1be When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -35,7 +35,7 @@ @end ignore @c Translators: Federico Bruni -@c Translators checkers: Luca Rossetto Casel +@c Translation checkers: Luca Rossetto Casel @copying Copyright @copyright{} 2009--2010 degli autori. @@ -295,9 +295,9 @@ sei pregato di farcelo sapere seguendo le istruzioni indicate in @ifnothtml @macro contactUsAbout{topic} @cartouche -If you are aware of any other \topic\ which could be listed here, -please let us know by following the instructions on -@ref{Bug reports}. +Se sei a conoscenza di un qualsiasi altro \topic\ che possa essere elencato qui, +sei pregato di farcelo sapere seguendo le istruzioni indicate in +@ref{Segnalazione bug}. @end cartouche diff --git a/Documentation/it/web/introduction.itexi b/Documentation/it/web/introduction.itexi index 7a68fcb1f9..d0fe234fa2 100644 --- a/Documentation/it/web/introduction.itexi +++ b/Documentation/it/web/introduction.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: ee3a89f9f7289bcd90c5f27fd8f86400159088b2 + Translation of GIT committish: cd0fa693cd2297298aabfdc2d2d9d8b0d7746a5c When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -566,7 +566,7 @@ nostro @ref{Input testuale}. @c http://lilypond.org/web/switch/testimonials @node Recensioni -@unnumberedsec Reviews +@unnumberedsec Recensioni @translationof Reviews @divClass{column-left-top} @@ -901,7 +901,7 @@ di tutto questo a un ritmo molto più graduale.} Le note vengoo codificate con lettere e numeri. I comandi speciali sono inseriti con barre inverse (backslash). -@imageFloat{text-input-1-annotate,png,center} +@imageFloat{text-input-1-annotate-it,png,center} @imageFloat{text-input-1-output,png,center} Le alterazioni si ottengono con nomi diversi: si aggiunge @code{-is} per @@ -909,7 +909,7 @@ il diesis, e @code{-es} per il bemolle (questi sono i nomi delle note in olandese, ma sono disponibili altre lingue). LilyPond calcola dove mettere le alterazioni. -@imageFloat{text-input-2-annotate,png,center} +@imageFloat{text-input-2-annotate-it,png,center} @imageFloat{text-input-2-output,png,center} @@ -917,7 +917,7 @@ le alterazioni. Testo e accordi possono essere combinati per ottenere uno spartito semplificato: -@imageFloat{text-input-pop-annotate,png,center} +@imageFloat{text-input-pop-annotate-it,png,center} @imageFloat{text-input-pop-output,png,center} @@ -930,20 +930,20 @@ modifica di una nota interesserà sempre la partitura e le parti. Per poter includere la stessa musica in più punti, occorre assegnare alla musica una @qq{variabile} (un nome). -@imageFloat{text-input-parts-both-annotate,png,center} +@imageFloat{text-input-parts-both-annotate-it,png,center} Questa variabile viene poi usata in una parte singola (qui trasposta, con pause abbreviate che si estendono per diverse misure): -@imageFloat{text-input-parts-single-annotate,png,center} +@imageFloat{text-input-parts-single-annotate-it,png,center} @imageFloat{text-input-parts-single-output,png,center} La stessa variabile viene utilizzata nella partitura completa (qui in altezza reale): -@imageFloat{text-input-score-annotate,png,center} +@imageFloat{text-input-score-annotate-it,png,center} @imageFloat{text-input-score-output,png,center} diff --git a/Documentation/it/web/manuals.itexi b/Documentation/it/web/manuals.itexi index edcd301a1c..cae713fd7f 100644 --- a/Documentation/it/web/manuals.itexi +++ b/Documentation/it/web/manuals.itexi @@ -491,7 +491,7 @@ che si riferisce alla documentazione generata. @divClass{column-center-bottom} @subheading Stato delle traduzioni -In costruzione. +@include translations.itexi @divEnd @@ -529,12 +529,32 @@ I pacchetti scaricabili sono disponibili presso @uref{http://lilypond.org} @item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.12/Documentation/, Documentazione di LilyPond 2.12} +@item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.11/Documentation/, +Documentazione di LilyPond 2.11} + @item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.10/Documentation/, Documentazione di LilyPond 2.10} @item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.8/Documentation/, Documentazione di LilyPond 2.8} +@item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.6/Documentation/, +Documentazione di LilyPond 2.6} + +@item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.4/Documentation/out-www/, +Documentazione di LilyPond 2.4} + +@item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.2/Documentation/out-www/, +Documentazione di LilyPond 2.2} + +@item @uref{http://lilypond.org/doc/v2.0/Documentation/out-www/, +Documentazione di LilyPond 2.0} + +@item @uref{http://lilypond.org/doc/v1.8/Documentation/out-www/, +Documentazione di LilyPond 1.8} + +@item @uref{http://lilypond.org/doc/v1.6/Documentation/out-www/, +Documentazione di LilyPond 1.6} @end itemize @@ -561,8 +581,4 @@ per cui l'abbiamo scelta, è disponibile in @ref{Libertà}. @include fdl.itexi @divEnd -<<<<<<< HEAD -======= - ->>>>>>> Web-it: add italian translation diff --git a/Documentation/it/web/news-front.itexi b/Documentation/it/web/news-front.itexi new file mode 100644 index 0000000000..4f31bd80db --- /dev/null +++ b/Documentation/it/web/news-front.itexi @@ -0,0 +1,70 @@ +@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- +@ignore + Translation of GIT committish: 61fed596442d47e96c10ac3c9c0c696e5dfd22cf + + When revising a translation, copy the HEAD committish of the + version that you are working on. For details, see the Contributors' + Guide, node Updating translation committishes.. +@end ignore + +@c This file is part of lilypond-web.texi and community.itexi + +@c when you add a new item, consider moving the lowest item(s) +@c into news-old.itexi. + +@c keep two blank lines between news entries + +@c used for news about the upcoming release; see CG 10.2 + + +@newsItem +@subsubheading Rilasciato LilyPond 2.13.40! @emph{21 Novembre 2010} + +Siamo felici di annunciare il rilascio di LilyPond 2.13.40. Questo +rilascio contiene come sempre un certo numero di correzioni. Tuttavia rimangono +ancora alcuni problemi critici: questo rilascio è dunque destinato solo +agli sviluppatori. + +Si noti che questa @strong{non} è la seconda versione beta test. A causa di +varie modifiche non verificate al processo di compilazione, non possiamo essere +del tutto sicuri della qualità di questo rilascio. + +@newsEnd + + +@newsItem +@subsubheading Prima versione beta test della 2.14 -- Rilasciato LilyPond 2.13.39! @emph{15 Novembre 2010} + +LilyPond 2.13.39 è disponibile; questa è la prima beta test della prossima +versione stabile, la 2.14. Si invitano gli utenti a provare questa +versione. Le nuove funzionalità introdotte rispetto alla versione 2.12.3 sono +elencate nel manuale @qq{Changes} della sezione del sito sullo +@ref{Sviluppo}. + +Ci sono ancora alcuni problemi critici in questo rilascio: la +spaziatura verticale è sospetta in due casi, e lilypond può +bloccarsi se l'input è strano. Se decidi di provare la 2.13.39, non +stupirti se incontrerai dei problemi, ma inviaci una cortese +@ref{Segnalazione bug}. + +@newsEnd + + +@newsItem +@subsubheading LilyPond Report #22. @emph{3 Novembre 2010} + +Il @emph{LilyPond Report} è tornato, con alcune sorprese ed esaltanti +notizie per tutta la comunità di LilyPond! In questo numero troverete +una lista completa e aggiornata di tutte le mailing list e i forum su +LilyPond in tutto il mondo. Inoltre, per la prima volta il nostro ospite +speciale è il co-fondatore e sviluppatore principale di LilyPond, +@strong{Jan Nieuwenhuizen}, che è stato impegnato negli ultimi tre mesi -- +continua a leggere per scoprire in cosa! + +@uref{http://news.lilynet.net/The-LilyPond-Report-22, Leggi il +LilyPond Report 22} ora; commenti e contributi sono ben accetti! + +@newsEnd + + +