From: Federico Bruni Date: Mon, 22 Aug 2011 10:05:24 +0000 (+0200) Subject: Web-it: update italian translation, add helpus and generating-output macros and remov... X-Git-Tag: release/2.15.9-1~5^2~7 X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=commitdiff_plain;h=079a12b77ac95640595a6433761e7b46d5552af9;p=lilypond.git Web-it: update italian translation, add helpus and generating-output macros and remove news-front. --- diff --git a/Documentation/it/included/generating-output.itexi b/Documentation/it/included/generating-output.itexi new file mode 100644 index 0000000000..45d34ee4ad --- /dev/null +++ b/Documentation/it/included/generating-output.itexi @@ -0,0 +1,226 @@ +@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- +@c This file is part of web/download.itexi and +@c learning/tutorial.itely +@ignore + Translation of GIT committish: 8f02aa6516b3cfe16b2c145142ea652cbc3b8970 + + When revising a translation, copy the HEAD committish of the + version that you are working on. For details, see the Contributors' + Guide, node Updating translation committishes.. +@end ignore + +@c This is about "compiling" a lilypond file +@c (Learning 1 Tutorial), **not** compiling the +@c source code. + +@macro lilypadOSX +@warning{Queste istruzioni presumono che tu stia usando il programma +LilyPond. Se stai usando uno dei programmi descritti in +@rweb{Editing facilitato}, in caso di problemi consulta la documentazione +di quei programmi.} + + +@subsubheading Passo 1. Crea il tuo file @file{.ly} + +Clicca due volte su @command{LilyPond.app}, si aprirà un file di esempio. + +@sourceimage{Learning_Macos_welcome,,,} + +Dai menu in cima a sinistra dello schermo seleziona +@w{@code{File > Save}}. + +@sourceimage{Learning_Macos_Save_menu,,,} + +Scegli un nome per il tuo file, ad esempio @file{test.ly}. + +@sourceimage{Learning_Macos_Save_file_with_name,,,} + + +@subsubheading Passo 2. Compila (con LilyPad) + +Dagli stessi menu seleziona +@w{@code{Compile > Typeset}}. + +@sourceimage{Learning_Macos_Typeset_menu,,,} + +Si aprirà una nuova finestra che mostra i messaggi di log della compilazione +del file che hai appena salvato. + +@sourceimage{Learning_Macos_Compiling_log,,,} + + +@subsubheading Passo 3. Visualizza l'output + +Quando la compilazione è finita, un file PDF con lo stesso nome del file +originale viene creato e automaticamente aperto nel visualizzatore +PDF predefinito, che lo mostrerà sullo schermo. + +@sourceimage{Learning_Macos_pdf_output,,,} + + +@subsubheading Altri comandi + +Per creare nuovi file per LilyPond, comincia col selezionare +@w{@code{File > New}} + +@sourceimage{Learning_Macos_New_menu,,,} + +oppure @w{@code{File > Open}} per aprire e modificare file esistenti che +hai salvato precedentemente. + +@sourceimage{Learning_Macos_Open_menu,,,} + +Devi salvare qualsiasi nuova modifica fatta al file prima di cliccare +@w{@code{Compile > Typeset}} e se il file PDF non compare controlla se +ci sono degli errori nella finestra dei messaggi di log. + +Se non stai usando il visualizzatore d'anteprima PDF incluso nel sistema +operativo del Mac e un file PDF generato da una compilazione precedente +è aperto, qualsiasi compilazione successiva potrebbe non riuscire a +generare un PDF aggiornato finché non chiudi l'originale. + + + +@end macro + + +@macro lilypadWindows +@warning{Queste istruzioni presumono che tu stia usando l'editor LilyPad +incluso nel programma. Se stai usando uno dei programmi descritti in +@rweb{Editing facilitato}, in caso di problemi nel compilare un file consulta +la documentazione di quei programmi.} + + +@subsubheading Passo 1. Crea il tuo file @file{.ly} + +Clicca due volte sull'icona di LilyPond sulla scrivania, si aprirà un file di esempio. + +@sourceimage{Learning_Win7_Welcome_File_Whole,,,} + +Dai menu che appaiono in cima al file di esempio seleziona +@w{@code{File > Save as}}. Non usare @w{@code{File > Save}} +per il file di esempio perché non funzionerà finché non gli darai +un nome di file valido per LilyPond. + +@sourceimage{Learning_Win7_Save_Menu,,,} + +Scegli un nome per il tuo file, ad esempio @file{test.ly}. + +@sourceimage{Learning_Win7_Save_File_With_Name,,,} + + +@subsubheading Passo 2a. Compila (con drag-and-drop) + +A seconda di quel che preferisci, per compilare il file puoi: + +Trascinare e rilasciare (drag-and-drop) il file direttamente sull'icona di LilyPond. + +@sourceimage{Learning_Win7_Open_Dragndrop,,,} + +Cliccare col tasto destro sul file e dal menu contestuale a comparsa scegliere +@w{@code{Open with > LilyPond}}. + +@sourceimage{Learning_Win7_Open_Context_Menu,,,} + + +@subsubheading Passo 2b. Compilare (con doppio clic) + +O semplicemente clicca due volte su @file{test.ly}. + + +@subsubheading Passo 3. Visualizza l'output + +Durante la compilazione del file @file{test.ly}, una finestra dei comandi +si aprirà per breve tempo e poi si chiuderà. Nel corso di questo processo +verranno creati tre ulteriori file. + +@sourceimage{Learning_Win7_All_Files_Created,,,} + +Il file PDF contiene il file @file{test.ly} compilato. + +@sourceimage{Learning_Win7_Pdf_Output,,,} + + +@subsubheading Altri comandi + +Per creare un nuovo file, per prima cosa seleziona @w{@code{File > New}} se +hai aperto un file creato in precedenza. + +@sourceimage{Learning_Win7_New_Menu,,,} + +@noindent +oppure @w{@code{File > Open}} per aprire e modificare i file che hai +salvato prima. + +@sourceimage{Learning_Win7_Open_Menu,,,} + +Devi salvare qualsiasi nuovo modifica prima di compilare. Se il file +PDF non viene creato, controlla se ci sono degli errori nel file di log che +sarà stato creato durante il tentativo di compilazione. + +@sourceimage{Learning_Win7_Log_File,,,} + +Questo file di log viene sovrascritto ogni volta che compili il file LilyPond. + +Il file PS viene usato da LilyPond per creare il file PDF e può essere +ignorato. Anch'esso viene sovrascritto ogni volta che compili il file. + +Se visualizzi il file in un lettore PDF, devi chiudere il PDF se desideri +fare una nuova compilazione, perché potrebbe non riuscire a creare il +nuovo file PDF mentre è ancora aperto per la visualizzazione. + + +@end macro + + +@c not lilypad at all, but I ran out of names. :( +@macro lilypadCommandLine +@warning{Queste istruzioni presumono che tu abbia familiarità con i +programmi a linea di comando. Se stai usando uno dei programmi descritti in +@rweb{Editing facilitato}, in caso di problemi nel compilare un file consulta +la documentazione di quei programmi.} + + +@subsubheading Passo 1. Crea il tuo file @file{.ly} + +Crea un file di testo chiamato @file{test.ly} e scrivi: + +@c double \\ required because this is inside a macro! +@example +\\version "@w{@versionStable{}}" +@{ + c' e' g' e' +@} +@end example + + +@subsubheading Passo 2. Compila (da linea di comando) + +Per elaborare @file{test.ly}, scrivi il seguente comando nel terminale: + +@example +lilypond test.ly +@end example + +@noindent +Vedrai qualcosa di simile a questo: + +@example +GNU LilyPond @w{@versionStable{}} +Processing `test.ly' +Parsing... +Interpreting music... +Preprocessing graphical objects... +Solving 1 page-breaking chunks...[1: 1 pages] +Drawing systems... +Layout output to `test.ps'... +Converting to `./test.pdf'... +@end example + +@subsubheading Passo 3. Visualizza l'output + +Puoi visualizzare o stampare il file @file{test.pdf}. + +@end macro + + diff --git a/Documentation/it/included/helpus.itexi b/Documentation/it/included/helpus.itexi new file mode 100644 index 0000000000..a077b8d4c3 --- /dev/null +++ b/Documentation/it/included/helpus.itexi @@ -0,0 +1,145 @@ +@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- +@c This file is part of web/community.itexi and +@c contributor/introduction.itely + +@ignore + Translation of GIT committish: 66e5185e494d29c40ec25d5f71326836204cd680 + + When revising a translation, copy the HEAD committish of the + version that you are working on. For details, see the Contributors' + Guide, node Updating translation committishes.. +@end ignore + +@macro helpusNeed +@subheading Abbiamo bisogno di te! + +Il team di sviluppo di LilyPond è piuttosto piccolo; desideriamo davvero +coinvolgere nuove persone. Prendi in considerazione l'idea di aiutare i +tuoi compagni utenti di LilyPond diventando un collaboratore! + +Anche lavorare su piccoli compiti può avre un grande impatto: occuparsi di +questi compiti permette agli sviluppatori esperti di lavorare sui compiti +complessi, invece di impiegare il tempo in quelli semplici. + +@end macro + + +@macro helpusTasks +@subheading Compiti semplici + +Non è richiesto compilare o lavorare sul codice sorgente! + +@itemize +@item +Supporto nelle mailing list: rispondi alle domande degli utenti. + +@item +Segnalazione bug: aiuta gli utenti a creare una @rweb{Segnalazione bug} +corretta e/o entra nel Bug Squad per l'organizzazione dei @rcontribnamed{Issues, Problemi}. + +@item +Documentazione: puoi proporre piccole modifiche seguendo le linee +guida per i @rcontribnamed{Documentation suggestions,Consigli per la documentazione}. + +@item +LilyPond Snippet Repository (LSR): crea e correggi i frammenti di codice +seguendo le linee guida in +@rcontribnamed{Adding and editing snippets, Aggiungere e modificare i frammenti di codice}. + +@item +Discussioni, revisioni e prove: gli sviluppatori chiedono spesso +delle opinioni sulla documentazione, possibili cambiamenti di sintassi +e il test di nuove funzionalità. Contribuisci a queste discussioni! + +@end itemize + +@subheading Compiti avanzati + +Questi compiti di solito richiedono il codice sorgente e la capacità di +compilare LilyPond. + +@warning{Consigliamo ai collaboratori che usano Windows o MacOS X di +@strong{non} cercare di configurare il proprio ambiente di sviluppo; +si consiglia invece di usare Lilydev come spiegato in @rcontribnamed{Quick start,Avvio rapido}.} + +Anche i collaboratori che usano Linux o FreeBSD possono usare Lilydev, ma se +preferiscono il proprio ambiente di sviluppo, devono leggere +@rcontribnamed{Working with source code,Lavorare col codice sorgente} e +@rcontribnamed{Compiling,Compilare}. + +@itemize +@item +Documentazione: per ampie modifiche si veda +@rcontribnamed{Documentation work,Lavorare sulla documentazione}. + +@item +Sito web: il sito web viene creato dai sorgenti della +documentazione. Si vedano le informazioni relative alla documentazione e anche +@rcontribnamed{Website work,Lavorare sul sito web}. + +@item +Traduzioni: si veda @rcontribnamed{Translating the documentation,Tradurre la documentazione} +e @rcontribnamed{Translating the website,Tradurre il sito web}. + +@item +Correzioni di bug o nuove funzionalità: il miglior modo per iniziare è unirsi +ai Frogs e leggere @rcontribnamed{Programming work,Lavori di programmazione}. + +@end itemize + +@end macro + + +@macro helpusProjects +@subheading Progetti + +@subsubheading Frogs + +Sito web e mailing list: + +@example +@uref{http://frogs.lilynet.net} +@end example + +I Frogs sono comuni utenti LilyPond che hanno scelto di impegnarsi +nello sviluppo del loro software preferito. Correggere i bug, +implementare nuove funzionalità, documentare il codice sorgente: c'è +molto da fare. Ma soprattutto si tratta di un'occasione per tutti +per acquisire maggiori conoscenze su LilyPond, il Software Libero e +la programmazione... e per divertirsi. Se uno di questi punti +ti incuriosisce, allora il monito è: @emph{Join the Frogs!} + + + +@subsubheading Grand LilyPond Input Syntax Standardization + +Sito web: +@rcontrib{Grand LilyPond Input Syntax Standardization (GLISS)}. + +GLISS renderà stabile la sintassi di input (esclusi i tweak) per il futuro +LilyPond 3.0. Dopo l'aggiornamento alla versione 3.0, la sintassi di input per +la musica senza tweak rimarrà stabile nell'immediato futuro. + +Ci sarà un ampio periodo di discussione per determinare la specifica finale +per l'input. + +@warning{GLISS inizierà poco dopo il rilascio della versione 2.16.} + +@subsubheading Grand Organizing Project + +Sito web: @rcontrib{Grand Organization Project (GOP)}. + +GOP sarà la nostra grande iniziativa di reclutamento di nuovi collaboratori. Abbiamo +un disperato bisogno di distribuire tra più persone i compiti di sviluppo (inclusi +i @qq{compiti semplici} che non richiedono di dover programmare o avere a che +fare col codice sorgente!). Abbiamo anche bisogno di documentare la conoscenza +degli attuali sviluppatori in modo che non vada persa. + +Diversamente dalla maggior parte dei @qq{Grand Projects}, GOP non aggiungerà +nuove funzionalità né riprogetterà completamente le cose. Il suo scopo è darci +delle fondamenta più stabili in modo da poter andare avanti con compiti più +grandi in futuro. + +@end macro + + diff --git a/Documentation/it/web.texi b/Documentation/it/web.texi index 2e9719de71..73b0187be8 100644 --- a/Documentation/it/web.texi +++ b/Documentation/it/web.texi @@ -1,6 +1,6 @@ \input texinfo @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: 4d852ef65fc654e4ed02413926fc0cb78a1da1be + Translation of GIT committish: 18e1018ce7446f2cb86990c31f112f6cf05ca371 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -23,7 +23,6 @@ @include macros.itexi @include weblinks.itexi -@afourpaper @c don't remove this comment. @ignore @@ -217,7 +216,7 @@ Distributions will want to install lilypond.info in postinstall, doing: @macro docLinkSplit{name,base,webLink} @ifclear web_version - @uref{../\base\/index.html, \name\ (split HTML)} + @uref{../\base\/index.html, \name\ (HTML multipagina)} @end ifclear @ifset web_version \webLink\ @@ -226,7 +225,7 @@ Distributions will want to install lilypond.info in postinstall, doing: @macro docLinkBig{name,base,webLink} @ifclear web_version - @uref{../\base\-big-page.html, \name\ (big HTML)} + @uref{../\base\-big-page.html, \name\ (HTML pagina unica)} @end ifclear @ifset web_version \webLink\ @@ -250,15 +249,15 @@ Distributions will want to install lilypond.info in postinstall, doing: @item @docLinkSplit{\name\,\base\,\split\} @minus{} il manuale è diviso in tante pagine HTML. - @*@ @ @emph{(small download for each page)} + @*@ @ @emph{(piccolo download per ogni pagina)} @item @docLinkBig{\name\,\base\,\big\} @minus{} leggi questo manuale in un'unica grande pagina HTML. - @*@ @ @emph{(large single download, \bigsize\)} + @*@ @ @emph{(un solo grande download, \bigsize\)} @item @docLinkPdf{\name\,\base\,\pdf\} @minus{} scarica come file PDF. - @*@ @ @emph{(large single download, \pdfsize\)} + @*@ @ @emph{(un solo grande download, \pdfsize\)} @end itemize diff --git a/Documentation/it/web/community.itexi b/Documentation/it/web/community.itexi index 476c897f12..db76efd04f 100644 --- a/Documentation/it/web/community.itexi +++ b/Documentation/it/web/community.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: ee3a89f9f7289bcd90c5f27fd8f86400159088b2 + Translation of GIT committish: 402e3b1ac8d0c65b63a992dfd1247ed058e69ff8 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -268,7 +268,7 @@ linee guida per la @ref{Segnalazione bug}.} @divClass{column-center-top} @subheading Cosa sono gli @qq{Esempi minimi}? -Un esempio minimo è un esempio dal quale niente può essere tolto. +Un esempio minimo è un esempio dal quale @strong{niente} può essere tolto. @divEnd @divClass{column-left-bottom} @@ -282,12 +282,12 @@ Più l'esempio è semplice, più rapidamente potenziali solutori possono comprenderlo e aiutarti. @item -Un esempio semplice dimostra che hai tentato di risolvere il problema +Un esempio minimo dimostra che hai tentato di risolvere il problema da solo. Quando le persone inviano grandi porzioni di input, sembra che non si preoccupino che noi li possiamo aiutare o no. @item -Creare un esempio minimo ti spinge a capire cosa sta +Creare un esempio minimo ti aiuta a capire cosa sta succedendo. Molte segnalazioni di un falso problema possono essere evitate se si prova a creare un esempio minimo; se non riesci a ricreare un @qq{bug} in un esempio minimo, allora probabilmente il problema è @@ -300,19 +300,18 @@ una comprensione di LilyPond insufficiente, non un vero bug! @divClass{column-right-bottom} -@subheading Come li creo? +@subheading Come crearli? @divClass{keep-bullets} @itemize @item -Includi il numero di versione nel comando \version. +Includi il numero di versione nel comando @code{\version}. @item Crea un esempio piccolo! Gli esempi che riguardano la spaziatura o la formattazione di pagina potrebbero richiedere molte battute, ma la maggior -parte dei problemi può essere ricreata in una singola -battuta. +parte dei problemi può essere ricreata in meno di una sola battuta. @item Durante la preparazione di un esempio, cerca di commentare @w{(@code{%} @@ -321,19 +320,58 @@ commentare una porzione di codice riuscendo a mantenere chiara l'idea principale allora elimina il materiale commentato! @item -Evita di usare note, tonalità, o segni di tempo complicati a meno che +Evita di usare note, tonalità o segni di tempo complicati a meno che il malfunzionamento non riguardi proprio il comportamento di questi elementi. @item Non usare i comandi @code{\override} o @code{\set} a meno che il malfunzionamento non riguardi questi comandi in particolare. +@item +Eventualmente, allega un'immagine che mostri il risultato grafico desiderato. + @end itemize @divEnd @divEnd +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Quanto piccoli devono essere? + +Il codice seguente è un esempio minimo? + +@example +\version "2.14.1" +\include "english.ly" + +\score @{ + \new Staff @{ + \key d \major + \numericTimeSignature + \time 2/4 + 16 8. + %% Here: the tie on the D's looks funny + %% Too tall? Left-hand endpoint is not aligned with the B tie? + ~ + 8 [ ] + @} +@} +@end example + +Non è così grande, ma un vero esempio minimo è il seguente: + +@example +\version "2.14.1" +@{ + % middle tie looks funny here: + 8. ~ 8 +@} +@end example + +Sono pochi gli esempi minimi che superano 10 righe di codice - +spesso 4 righe sono sufficienti per spiegare il problema! +@divEnd @node Segnalazione bug @@ -372,15 +410,14 @@ ogni bug può essere dimostrato con quattro note o meno!} Ecco un esempio di una valida segnalazione bug: @example -%% il comando di ottavazione -%% non modifica l'output! - -\version "2.10.0" -\paper@{ ragged-right=##t @} -\relative c''' @{ - c1 - #(set-octavation 1) - c1 +% Le alterazioni dovrebbero comparire solo nella +% prima nota di una legatura di valore, ma questa +% versione mostra il bemolle accanto a entrambe le note. +\version "2.10.1" + +\relative c'' @{ + bes1 ~ + bes1 @} @end example @@ -418,6 +455,10 @@ Per evitarlo, aggiungi @end itemize @divEnd +@divEnd + +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Passo 4: Attendi una risposta Una volta che il bug è stato inviato alla lista, la nostra Squadra Bug esaminerà la segnalazione. Una risposta può richiedere fino a 24 ore, perché abbiamo @@ -430,6 +471,17 @@ ogni volta capiti un'attività relativa al bug. Per fare questo occorre avere un account google. @divEnd +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Aiuto facoltativo: mostra il comportamento desiderato + +Dopo che il problema è stato aggiunto al tracker, può essere molto +utile poter vedere l'output desiderato. Aggiungi pure del codice di +input e/o delle immagini (se possibile, create con altri strumenti) che +mostrino come dovrebbe apparire secondo te! + +@divEnd + + @node Aiutaci @unnumberedsec Aiutaci diff --git a/Documentation/it/web/download.itexi b/Documentation/it/web/download.itexi index 98d056084f..4310b9e2cf 100644 --- a/Documentation/it/web/download.itexi +++ b/Documentation/it/web/download.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: ee3a89f9f7289bcd90c5f27fd8f86400159088b2 + Translation of GIT committish: 12503a0c383617cd11fa0bba2836af6c0518ecf7 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -201,12 +201,20 @@ sh lilypond-@versionStable{}-SISTEMA-OPERATIVO.sh @subsubheading Disinstallazione -Digita in un terminale: +Digita nel terminale: @example uninstall-lilypond @end example +@subsubheading Aiuto + +Digita nel terminale: + +@example +sh lilypond-@versionStable{}-OS-TYPE.sh --help +@end example + @divEnd @@ -230,22 +238,22 @@ aggiornare a queste versioni. @item @sourceimage{logo-fedora,,,} @uref{http://koji.fedoraproject.org/koji/packageinfo?packageID=2447, -Fedora: LilyPond 2.12.3} +Fedora: LilyPond 2.14.1} @item @sourceimage{logo-ubuntu,,,} @uref{http://packages.ubuntu.com/search?keywords=lilypond, -Ubuntu: LilyPond 2.12.2} +Ubuntu: LilyPond 2.12.3} @item @sourceimage{logo-slackware,,,} @uref{http://www.johannes-schoepfer.de/lilypond/, -Slackware: LilyPond 2.12.3} +Slackware: LilyPond 2.14.1} @item @sourceimage{logo-debian,,,} @uref{http://packages.debian.org/search?keywords=lilypond, -Debian: LilyPond 2.12.2} +Debian: LilyPond 2.12.3} @item @sourceimage{logo-suse,,,} @@ -509,7 +517,7 @@ che contiene i file eseguibili di LilyPond, in questo modo: [@var{pre-set paths}];@var{DIR}\LilyPond\usr\bin @end example -@warning{@var{DIR} generalmente è @code{C:\Program Files}.} +@warning{@var{DIR} generalmente è @code{C:@bs{}Program Files}.} @noindent e clicca il bottone @qq{OK} per chiudere la finestra. diff --git a/Documentation/it/web/introduction.itexi b/Documentation/it/web/introduction.itexi index d0fe234fa2..81c1bfa05e 100644 --- a/Documentation/it/web/introduction.itexi +++ b/Documentation/it/web/introduction.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: cd0fa693cd2297298aabfdc2d2d9d8b0d7746a5c + Translation of GIT committish: d282588015bad1ed86833848a5bcbdc43cfdc9e5 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -576,7 +576,19 @@ nostro @ref{Input testuale}. @itemize @item -May 2010 +Aprile 2011 + +@uref{http://www.linux-magazine.com,Linux Magazine} pubblica un +articolo intitolato +@uref{http://www.linux-magazine.com/w3/issue/126/088-090_projects.pdf, +Projects on the Move}. È un articolo introduttivo a MuseScore, +LilyPond e Chordii. L'autrice Carla Schroder afferma @qq{LilyPond è un +programma a linea di comando, ma non lasciatevi spaventare dalla mancanza +dell'interfaccia grafica; LilyPond è facile da usare e da imparare}, e fornisce +anche un esempio pratico. + +@item +Maggio 2010 Peter Kirn, sul sito Create Digital Music, pubblica una @uref{http://createdigitalmusic.com/2010/05/14/lilypond-free-beautiful-music-notation-engraving-for-anyone/,recensione @@ -591,7 +603,7 @@ La rivista tedesca LinuxUser ha scritto un articolo su LilyPond}. @item -August 2009 +Agosto 2009 Ann Drinan, sul sito @uref{http://www.polyphonic.org/article.php?id=188, Polyphonic.org}, presenta @@ -599,7 +611,7 @@ i commenti di due bibliotecari di un'orchestra che parlano dell'uso del software per gestire le loro biblioteche. @item -June 2009 +Giugno 2009 In un @uref{http://news.lilynet.net/Free-Music-Now, articolo} pubblicato nella rivista annuale francese @emph{National Conservatory Parent @@ -639,7 +651,7 @@ Kris Shaffer commenta @qq{GNU Lilypond genera una grafica splendida che fa sembrare le alternative commerciali di second'ordine.} @item -August 20, 2005 +20 Agosto 2005 La rivista belga De Standaard fa un'indagine sulle motivazioni degli autori di Software Libero in un articolo intitolato @@ -1044,17 +1056,17 @@ e attualmente gira su tutte le distro Linux e altri sistemi operativi UNIX. @uref{http://denemo.org} -Denemo è un editor grafico che genera codice sorgente LilyPond, -nella versione 2.8.7, e permette anche la riproduzione audio. Consente -agli utenti di vedere il codice sorgente LilyPond in parallelo alla -visualizzazione grafica. Modifiche manuali del codice possono essere attaccate a note, -accordi etc. e vengono salvate nel file di Denemo, così che gli utenti possano -continuare a modificare il documento tramite l'interfaccia grafica. +Denemo è un editor grafico che genera codice sorgente LilyPond +e permette anche la riproduzione audio. Consente agli utenti di vedere +il codice sorgente LilyPond in parallelo alla visualizzazione grafica. Modifiche +manuali del codice possono essere attaccate a note, accordi etc. e vengono +salvate nel file di Denemo, così che gli utenti possano continuare a +modificare il documento tramite l'interfaccia grafica. Se si muove il cursore nel codice LilyPond si muove anche il cursore nella visualizzazione grafica, e qualsiasi errore di sintassi nelle tue modifiche manuali al codice LilyPond viene evidenziato nella visualizzazione testuale -quando stampi da lì. +quando elaborato da lì. @divEnd @@ -1088,7 +1100,7 @@ Vim, allora probabilmente vorrai usare un editor diverso per scrivere i file di input di LilyPond. Puoi trovare maggiori informazioni sulla configurazione di Emacs e Vim in -@rprogram{Text editor support}. +@rprogram{LilyPond e gli editor di testo}. @sourceimage{logo-macosx,,,} @@ -1189,8 +1201,8 @@ ambiente costruito sul linguaggio di programmazione a vincoli @itemize @item -@uref{http://lilykde.googlecode.com/,LilyKDE} è stato sosituito da -@uref{http://www.frescobaldi.org/,Frescobaldi}, e esiste soltanto come +@uref{http://lilykde.googlecode.com/,LilyKDE} è stato sostituito da +@uref{http://www.frescobaldi.org/,Frescobaldi}; esiste soltanto come LilyKDE3 per KDE 3.5 e lilypond-KDE4 per KDE 4.1. @item diff --git a/Documentation/it/web/manuals.itexi b/Documentation/it/web/manuals.itexi index cae713fd7f..3852d1d003 100644 --- a/Documentation/it/web/manuals.itexi +++ b/Documentation/it/web/manuals.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: ee3a89f9f7289bcd90c5f27fd8f86400159088b2 + Translation of GIT committish: c7175b7e8387655964d9c9a975e9789fe581043c When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -41,21 +41,21 @@ LilyPond è un compositore tipografico musicale @strong{basato su testo}. Leggi prima questo! @item -@ifWebLinks{@manualStableLearningSplitNoName,@rlearningnamed{Top,Learning}} +@ifWebLinks{@manualStableLearningSplitNoName-it,@rlearningnamed{Top,Apprendimento}} un'introduzione a LilyPond leggera e @qq{imprescindibile}. -@details{Learning} +@details{Apprendimento} @item -@ifWebLinks{@manualStableGlossarySplitNoName,@rglosnamed{Top,Glossary}} +@ifWebLinks{@manualStableGlossarySplitNoName,@rglosnamed{Top,Glossario}} @emph{(lettura opzionale)} termini musicali e traduzioni. -@details{Glossary} +@details{Glossario} @item -@ifWebLinks{@manualStableEssaySplitNoName,@ressaynamed{Top,Essay}} +@ifWebLinks{@manualStableEssaySplitNoName,@ressaynamed{Top,Saggio}} @emph{(lettura opzionale)} informazioni sull'incisione realizzata dal computer. -@details{Essay} +@details{Saggio} @end itemize @@ -67,17 +67,17 @@ informazioni sull'incisione realizzata dal computer. @itemize -@item @ifWebLinks{@manualStableNotationSplitNoName,@rusernamed{Top,Notation}} +@item @ifWebLinks{@manualStableNotationSplitNoName,@rusernamed{Top,Notazione}} guida alla sintassi. -@details{Notation} +@details{Notazione} -@item @ifWebLinks{@manualStableUsageSplitNoName,@rprogramnamed{Top,Usage}} +@item @ifWebLinks{@manualStableUsageSplitNoName-it,@rprogramnamed{Top,Uso}} eseguire i programmi. -@details{Usage} +@details{Uso} -@item @ifWebLinks{@manualStableSnippetsSplitNoName,@rlsrnamed{Top,Snippets}} +@item @ifWebLinks{@manualStableSnippetsSplitNoName,@rlsrnamed{Top,Frammenti}} brevi trucchi e consigli. -@details{Snippets} +@details{Frammenti} @end itemize @@ -96,17 +96,17 @@ Domande frequenti (Frequently Asked Questions). questo documento. @details{Web} -@item @ifWebLinks{@manualStableChangesSplitNoName,@rchangesnamed{Top,Changes}} +@item @ifWebLinks{@manualStableChangesSplitNoName,@rchangesnamed{Top,Cambiamenti}} cosa c'è di nuovo? -@details{Changes} +@details{Cambiamenti} -@item @ifWebLinks{@manualStableExtendingSplitNoName,@rextendnamed{Top,Extending}} +@item @ifWebLinks{@manualStableExtendingSplitNoName,@rextendnamed{Top,Estendere}} tweak interessanti. -@details{Extending} +@details{Estendere} -@item @ifWebLinks{@manualStableInternalsSplitNoName,@rinternalsnamed{Top,Internals}} +@item @ifWebLinks{@manualStableInternalsSplitNoName,@rinternalsnamed{Top,Funzionamento interno}} guida ai tweak. -@details{Internals} +@details{Funzionamento interno} @end itemize @@ -118,11 +118,16 @@ guida ai tweak. @itemize +@item +@ref{Tutti}: +versioni stabili precedenti e quella attuale in un archivio compresso. + @item @ref{Tradotti}: stato delle traduzioni per i lettori di lingua non inglese. -@item @ref{Tutti}: -manuali vecchi e scaricabili. +@item +@uref{http://lsr@/.dsi@/.unimi@/.it,LilyPond Snippet Repository}: +esempi, consigli e trucchi creati dagli utenti. @item @ref{Sviluppo}: manuali per la versione non stabile. @@ -145,11 +150,11 @@ License. * Saggio:: Saggio. * Notazione:: Riferimento. * Uso:: Utilizzo. -* Frammenti di codice:: Frammenti di codice. +* Frammenti:: Frammenti di codice. * FAQ:: FAQ. * Web:: Web. * Cambiamenti:: Novità. -* Estensioni:: Programmazione. +* Estendere:: Programmazione. * Funzionamento interno:: Funzionamento interno. * Tradotti:: Traduzione. * Tutti:: Tutti i manuali. @@ -183,8 +188,8 @@ e seguire questi riferimenti incrociati per maggiori informazioni. @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Learning, learning, - @rlearningnamed{Top,Learning}, +@docLinks{Apprendimento, learning, + @rlearningnamed{Top,Apprendimento}, @manualStableLearningSplit, @manualStableLearningBig, 1.5 MB, @manualStableLearningPdf, 3 MB} @@ -208,8 +213,8 @@ si raccomanda vivamente di consultare il glossario. @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Music glossary, music-glossary, - @rglosnamed{Top,Music glossary}, +@docLinks{Glossario musicale, music-glossary, + @rglosnamed{Top,Glossario musicale}, @manualStableGlossarySplit, @manualStableGlossaryBig, 1 MB, @manualStableGlossaryPdf, 1.5 MB} @@ -235,8 +240,8 @@ nella versione PDF a causa della sua maggiore risoluzione.} @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Essay, essay, - @ressaynamed{Top,Essay}, +@docLinks{Saggio, essay, + @ressaynamed{Top,Saggio}, @manualStableEssaySplit, @manualStableEssayBig, 2 MB, @manualStableEssayPdf, 2.5 MB} @@ -262,8 +267,8 @@ musicali inglesi presentati nel Glossario.} @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Notation, notation, - @rusernamed{Top,Notation}, +@docLinks{Notazione, notation, + @rusernamed{Top,Notazione}, @manualStableNotationSplit, @manualStableNotationBig, 7 MB, @manualStableNotationPdf, 18 MB} @@ -276,7 +281,7 @@ musicali inglesi presentati nel Glossario.} @translationof Usage @divClass{column-left-top} -@subheading Usage manual +@subheading Manuale d'uso Questo libro spiega come eseguire i programmi, come integrare la notazione di LilyPond in altri programmi, e suggerisce le @qq{migliori @@ -287,21 +292,21 @@ intraprendere un progetto impegnativo. @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Usage, usage, - @rprogramnamed{Top,Usage}, +@docLinks{Uso, usage, + @rprogramnamed{Top,Uso}, @manualStableUsageSplit, - @manualStableUsageBig, 300 KB, - @manualStableUsagePdf, 400 KB} + @manualStableUsageBig, 400 KB, + @manualStableUsagePdf, 600 KB} @divEnd -@node Frammenti di codice -@unnumberedsec Frammenti di codice +@node Frammenti +@unnumberedsec Frammenti @translationof Snippets @divClass{column-left-top} -@subheading Frammenti di codice +@subheading Frammenti Questo manuale presenta una selezione di frammenti di codice LilyPond tratti dal @uref{http://lsr@/.dsi@/.unimi@/.it,LilyPond Snippet Repository} @@ -319,8 +324,8 @@ ha un collegamento alla lista dei relativi frammenti di codice. @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Snippets, snippets, - @rlsrnamed{Top,Snippets}, +@docLinks{Frammenti, snippets, + @rlsrnamed{Top,Frammenti}, @manualStableSnippetsSplit, @manualStableSnippetsBig, 2.5 MB, @manualStableSnippetsPdf, 8 MB} @@ -343,7 +348,7 @@ Per usare LilyPond devi scrivere musica in formato testo. Leggi cosa @subsubheading C'è un sacco di documentazione! Devo leggerla? -Devi leggere @ref{Learning, il Manuale di Apprendimento}. Per quanto +Devi leggere il @ref{Learning, Manuale di Apprendimento}. Per quanto riguarda il resto della documentazione, puoi leggere solo le sezioni sul tipo di notazione che vuoi creare. @@ -351,7 +356,7 @@ sul tipo di notazione che vuoi creare. @subsubheading C'è ancora molto da leggere! Ne vale la pena? Tocca a te decidere; le ragioni per cui potresti voler usare -LilyPond sono esposte nell' @ref{Introduzione}. +LilyPond sono esposte nell'@ref{Introduzione}. @divEnd @@ -360,12 +365,12 @@ LilyPond sono esposte nell' @ref{Introduzione}. @subsubheading Qualcosa non funziona! Come posso risolvere? -Questo viene spiegato in @rprogram{Troubleshooting}. +Questo viene spiegato in @rprogram{Risoluzione dei problemi}. @subsubheading Perché cambiate la sintassi? -Questo viene spiegato in @rprogram{Why does the syntax change?}. +Questo viene spiegato in @rprogram{Perché la sintassi cambia?}. @divEnd @@ -419,8 +424,8 @@ funzionalità di LilyPond rispetto alla versione stabile precedente. @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Changes, changes, - @rchangesnamed{Top,Changes}, +@docLinks{Cambiamenti, changes, + @rchangesnamed{Top,Cambiamenti}, @manualStableChangesSplit, @manualStableChangesBig, 6 KB, @manualStableChangesPdf, 200 KB} @@ -428,8 +433,8 @@ funzionalità di LilyPond rispetto alla versione stabile precedente. @divEnd -@node Estensioni -@unnumberedsec Estensioni +@node Estendere +@unnumberedsec Estendere @translationof Extending @divClass{column-left-top} @@ -442,8 +447,8 @@ funzionalità di LilyPond. @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Extending, extending, - @rextendnamed{Top,Extending}, +@docLinks{Estendere, extending, + @rextendnamed{Top,Estendere}, @manualStableExtendingSplit, @manualStableExtendingBig, 200 KB, @manualStableExtendingPdf, 400 KB} @@ -475,8 +480,8 @@ che si riferisce alla documentazione generata. @divClass{column-right-bottom} -@docLinks{Internals, internals, - @rinternalsnamed{Top,Internals}, +@docLinks{Funzionamento interno, internals, + @rinternalsnamed{Top,Funzionamento interno}, @manualStableInternalsSplit, @manualStableInternalsBig, 2.5 MB, @manualStableInternalsPdf, 2.8 MB} diff --git a/Documentation/it/web/news-front.itexi b/Documentation/it/web/news-front.itexi deleted file mode 100644 index 4f31bd80db..0000000000 --- a/Documentation/it/web/news-front.itexi +++ /dev/null @@ -1,70 +0,0 @@ -@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- -@ignore - Translation of GIT committish: 61fed596442d47e96c10ac3c9c0c696e5dfd22cf - - When revising a translation, copy the HEAD committish of the - version that you are working on. For details, see the Contributors' - Guide, node Updating translation committishes.. -@end ignore - -@c This file is part of lilypond-web.texi and community.itexi - -@c when you add a new item, consider moving the lowest item(s) -@c into news-old.itexi. - -@c keep two blank lines between news entries - -@c used for news about the upcoming release; see CG 10.2 - - -@newsItem -@subsubheading Rilasciato LilyPond 2.13.40! @emph{21 Novembre 2010} - -Siamo felici di annunciare il rilascio di LilyPond 2.13.40. Questo -rilascio contiene come sempre un certo numero di correzioni. Tuttavia rimangono -ancora alcuni problemi critici: questo rilascio è dunque destinato solo -agli sviluppatori. - -Si noti che questa @strong{non} è la seconda versione beta test. A causa di -varie modifiche non verificate al processo di compilazione, non possiamo essere -del tutto sicuri della qualità di questo rilascio. - -@newsEnd - - -@newsItem -@subsubheading Prima versione beta test della 2.14 -- Rilasciato LilyPond 2.13.39! @emph{15 Novembre 2010} - -LilyPond 2.13.39 è disponibile; questa è la prima beta test della prossima -versione stabile, la 2.14. Si invitano gli utenti a provare questa -versione. Le nuove funzionalità introdotte rispetto alla versione 2.12.3 sono -elencate nel manuale @qq{Changes} della sezione del sito sullo -@ref{Sviluppo}. - -Ci sono ancora alcuni problemi critici in questo rilascio: la -spaziatura verticale è sospetta in due casi, e lilypond può -bloccarsi se l'input è strano. Se decidi di provare la 2.13.39, non -stupirti se incontrerai dei problemi, ma inviaci una cortese -@ref{Segnalazione bug}. - -@newsEnd - - -@newsItem -@subsubheading LilyPond Report #22. @emph{3 Novembre 2010} - -Il @emph{LilyPond Report} è tornato, con alcune sorprese ed esaltanti -notizie per tutta la comunità di LilyPond! In questo numero troverete -una lista completa e aggiornata di tutte le mailing list e i forum su -LilyPond in tutto il mondo. Inoltre, per la prima volta il nostro ospite -speciale è il co-fondatore e sviluppatore principale di LilyPond, -@strong{Jan Nieuwenhuizen}, che è stato impegnato negli ultimi tre mesi -- -continua a leggere per scoprire in cosa! - -@uref{http://news.lilynet.net/The-LilyPond-Report-22, Leggi il -LilyPond Report 22} ora; commenti e contributi sono ben accetti! - -@newsEnd - - -