X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Flearning%2Ffundamental.itely;h=e7d59fdba4b365bd3e65fdbb86591b63e244a776;hb=a9ecd9ef44c590cd6faff1f46e5793da0786aeb8;hp=125e4b29606ab8625da3a90b5efa21396e57b660;hpb=734f5255777e8c85676ad3f24fcd214a62a35862;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/learning/fundamental.itely b/Documentation/it/learning/fundamental.itely index 125e4b2960..e7d59fdba4 100644 --- a/Documentation/it/learning/fundamental.itely +++ b/Documentation/it/learning/fundamental.itely @@ -1,7 +1,7 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: f1d318170db686e9215c391a448975d5e88fad91 + Translation of GIT committish: 6b9b2c2e3e701852485c24bc71f404effc6d83ec When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -583,10 +583,10 @@ Il livello o contesto della voce è l'unico che può contenere la musica. Se un contesto della voce non è dichiarato esplicitamente, ne viene creato uno automaticamente, come abbiamo visto all'inizio di questo capitolo. Alcuni strumenti, come ad esempio un oboe, possono produrre una -sola nota per volta. La musica scritta per tali strumenti è monofonica e -necessita di una sola voce. Invece gli strumenti che possono produrre più -di una nota contemporaneamente, come ad esempio il pianoforte, richiederanno -spesso voci multiple per codificare le diverse note e ritmi simultanei che +sola nota per volta. La musica scritta per tali strumenti necessita di +una sola voce. Invece gli strumenti che possono produrre più di una nota +contemporaneamente, come ad esempio il pianoforte, richiederanno spesso +voci multiple per codificare le diverse note e ritmi simultanei che sono capaci di riprodurre. Ovviamente, una singola voce può contenere molte note in un accordo, @@ -620,7 +620,7 @@ e poi combinarle in simultanea tramite le doppie parentesi angolari, @code{<<... Per collocarli in voci distinte, i frammenti devono essere separati da un doppio backslash, @code{\\}. Senza di esso, le note sarebbero inserite in un'unica voce, e questo normalmente causerebbe degli errori. Questa tecnica è -particolarmente adatta ai brani che sono in gran parte monofonici ma +particolarmente adatta ai brani che sono in gran parte omofonici ma con brevi e occasionali sezioni polifoniche. Ecco come suddividere gli accordi precedenti in due voci e aggiungere sia @@ -1038,7 +1038,7 @@ sì che sia possibile disegnare una legatura di frase sopra di esse. @lilypond[quote,ragged-right,verbatim] \new Staff \relative c' { \voiceOneStyle - % The following notes are monophonic + % This section is homophonic c16^( d e f % Start simultaneous section of three voices <<