From 9dca368f5d0b7b0e0f28656f29de4fd24de7d934 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Federico Bruni Date: Sat, 14 Mar 2015 12:06:34 +0100 Subject: [PATCH] web-it: update --- Documentation/it/web.texi | 48 +++--- Documentation/it/web/community.itexi | 135 +++++++++------- Documentation/it/web/download.itexi | 9 +- Documentation/it/web/introduction.itexi | 204 +++++++++++++----------- 4 files changed, 210 insertions(+), 186 deletions(-) diff --git a/Documentation/it/web.texi b/Documentation/it/web.texi index 716b7858c4..82551ac928 100644 --- a/Documentation/it/web.texi +++ b/Documentation/it/web.texi @@ -1,6 +1,6 @@ \input texinfo @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- @ignore - Translation of GIT committish: f291e8c30bbde2cf1fe2fc1b359288c94b8e2503 + Translation of GIT committish: 1244656c3b2d852f29bd75007469e1b1ed0b616f When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -32,7 +32,7 @@ @c Translation checkers: Luca Rossetto Casel @copying -Copyright @copyright{} 2009--2015 degli autori. +Copyright @copyright{} 2003--2015 degli autori. @quotation Permission is granted to copy, distribute and/or modify this @@ -88,7 +88,6 @@ Per la versione di LilyPond @version{} @c @im ageId{cmws,web-snippet-alpha.png,Catchy Musical Web Snippet} @divId{quickSummary} -@subheading Cos'è LilyPond? LilyPond è un programma di incisione musicale e il suo scopo è produrre spartiti musicali della migliore qualità possibile. Introduce nelle stampe prodotte dai @@ -101,8 +100,6 @@ Maggiori informazioni nella nostra @ref{Introduzione}! @divEnd @divEnd -@divClass{separator} -@divEnd @divId{news} @@ -120,10 +117,22 @@ Maggiori informazioni nella nostra @ref{Introduzione}! @c do nothing @end ifclear @ifset web_version - @c make the box: -@divId{wildCardBox} +@divId{homePageSideBar} +@subheading Stabile + +@ref{Download, Download @versionStable} + +@ref{Manuali, Manuali @versionStable} + +@subheading Instabile + +@ref{Sviluppo, Download @versionDevel} + +@ref{Sviluppo, Manuali @versionDevel} + + @subheading Pondings -@divId{wildCardText} +@divId{pondingsText} @divEnd @divEnd @@ -152,32 +161,11 @@ Maggiori informazioni nella nostra @ref{Introduzione}! var index = Math.floor(Math.random() * tweets.length); var tweet = tweets[index]; var text = tweet.childNodes[0]; - document.getElementById("wildCardText").innerHTML = text.nodeValue; + document.getElementById("pondingsText").innerHTML = text.nodeValue; @end html -@ifset web_version - @c make the box: -@divId{latestVersion} -@subheading Link rapidi - -@c TODO: javascript to detect OS and suggest download? - -@subsubheading Stabile - -@ref{Download, Download @versionStable} - -@ref{Manuali, Manuali @versionStable} - -@subsubheading Instabile - -@ref{Sviluppo, Download @versionDevel} - -@ref{Sviluppo, Manuali @versionDevel} - -@divEnd -@end ifset @ifnottex diff --git a/Documentation/it/web/community.itexi b/Documentation/it/web/community.itexi index f046c35d79..7a872d739c 100644 --- a/Documentation/it/web/community.itexi +++ b/Documentation/it/web/community.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: 0ea80a5e850c6114d1ba7dc4cfd81d5a45d9604a + Translation of GIT committish: 30773c8a2cca86f5f4a6d3c4e0ba4359e5d05f91 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -50,7 +50,7 @@ quando si discute di LilyPond. @ref{Sviluppo}: per i collaboratori e i tester. @item -@ref{GSoC 2012}: le nostre idee per l'edizione 2012 del Google Summer of Code. +@ref{Google Summer of Code}: idee per il Google Summer of Code (GSoC). @item @ref{Autori}: le persone che hanno reso LilyPond quello che è oggi. @@ -88,7 +88,7 @@ quando si discute di LilyPond. * Aiutaci:: * Sponsor:: * Sviluppo:: -* GSoC 2012:: +* Google Summer of Code:: * Autori:: * Riconoscimenti:: * Pubblicazioni:: @@ -872,9 +872,9 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @divEnd -@node GSoC 2012 -@unnumberedsec GSoC 2012 -@translationof GSoC 2012 +@node Google Summer of Code +@unnumberedsec Google Summer of Code +@translationof Google Summer of Code @divClass{column-center-top} @subheading Che cos'è il Google Summer of Code? @@ -883,36 +883,37 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} degli stipendi per lavorare a progetti di software libero durante le vacanze estive. -Il team di LilyPond ha deciso che si tratta di un'ottima opportunità per trovare -nuovi collaboratori e stimolare gli studenti che già partecipano allo sviluppo di -LilyPond ad essere più coinvolti. Uno dei nostri sviluppatori è stato accettato -per l'edizione 2012 sotto l'egida del @uref{http://www.gnu.org/, progetto GNU}; -speriamo di partecipare anche a future edizioni. +È un'ottima opportunità per trovare nuovi collaboratori e per stimolare gli +studenti che già partecipano allo sviluppo di LilyPond ad impegnarsi di +più in esso. Uno dei nostri sviluppatori è stato accettato +per il programma 2012 sotto l'egida del @uref{http://www.gnu.org/, progetto GNU} e +siamo sempre in cerca di persone che vogliano partecipare ai programmi futuri. @divEnd -@divClass{column-center-bottom} -@subheading La nostra lista delle idee per il 2012 +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading La lista delle nostre idee -Ecco una lista di progetti che suggeriamo per gli studenti del GSoC 2012. -Sebbene il periodo delle domande sia finito, abbiamo deciso di tenere questa -pagina online come fonte di ispirazione per chiunque sia interessato a -contribuire allo sviluppo di LilyPond. -Alcuni membri del team di sviluppo sono disponibili a aiutare chi volesse -affrontare questi progetti. +Ecco una lista di progetti suggeriti agli studenti del GSoC 2012. Viene +conservata qui come fonte di ispirazione per chiunque sia interessato a +contribuire allo sviluppo di LilyPond in futuri progetti GSoC. +Ci sono molte altre cose da fare per migliorare LilyPond e i membri del +team di sviluppo sono sempre disponibili a aiutare chi volesse affrontare +progetti simili a quelli elencati sotto. -Ci sono certamente molte altre cose da migliorare in LilyPond, inclusi -progetti molto piccoli. Una lista completa di tutti i problemi si trova +Una lista completa di tutti i problemi da risolvere si trova @uref{http://code.google.com/p/lilypond/issues/list, qui}. +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} @subheading Abbellimenti -Correggere i problemi di sincronizzazione degli abbellimenti, -insieme a tutta l'architettura sottostante (si veda il -@uref{http://code.google.com/p/lilypond/issues/detail?id=34, numero 34 del nostro tracker}). -Gli abbellimenti confondono il tempo di LilyPond perché è come se portassero -indietro il tempo. Questo causa strani effetti, specialmente quando un rigo -ha un abbellimento e l'altro non ce l'ha. +Correggere i problemi di sincronizzazione degli abbellimenti. +Gli abbellimenti possono interferire col modo in cui LilyPond +gestisce il tempo e causare strani effetti, specialmente quando si usano +più righi e alcuni di questi hanno degli abbellimenti mentre altri +non ce li hanno. @strong{Difficoltà:} media @@ -922,11 +923,12 @@ ha un abbellimento e l'altro non ce l'ha. @strong{Mentore/i:} Mike Solomon, Carl Sorensen +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} @subheading MusicXML -Aggiungere un'esportazione a MusicXML completa e migliorare l'importazione, -insieme a dei test che verifichino il funzionamento. A seconda del tempo a -disposizione, implementare alcune o tutte le seguenti funzionalità: +Migliorare le funzioni di importazione e esportazione di MusicXML: @divClass{keep-bullets} @itemize @@ -934,30 +936,27 @@ disposizione, implementare alcune o tutte le seguenti funzionalità: @item Gestire l'esportazione del contenuto musicale principale come l'esportazione MIDI (ovvero usando classi dedicate dell'esportatore, derivate dalla classe -del traduttore) +del traduttore). @item Costruire l'albero XML del contenuto musicale di base, -aggiungere un collegamento dall'evento musicale al tag XML +aggiungere un collegamento dall'evento musicale al tag XML. @item -Far sì che tutti gli incisori di LilyPond facciano il loro lavoro +Far sì che tutti gli incisori di LilyPond facciano il loro lavoro. @item Aggiungere la capacità di collegare ogni oggetto dell'output -(in pratica ogni stampo (stencil) / gruppo di stampi) alla sua causa musicale -(e quindi al tag XML nell'albero XML) +(ovvero ogni stampo (stencil) / gruppo di stampi) alla sua causa musicale +(e quindi al tag XML nell'albero XML). @item -Aggiungere un backend di output XML, che possa aggiungere le informazioni di -formattazione per ogni oggetto di output ai tag XML +Creare un backend di output XML, che possa aggiungere le informazioni di +formattazione per ogni oggetto di output ai tag XML. @end itemize @divEnd -L'obiettivo sarà considerato raggiunto quando una partitura (scelta precedentemente) -può essere importata da MusicXML e riesportata senza una perdita di dati -indesiderata. @strong{Difficoltà:} media @@ -968,14 +967,14 @@ indesiderata. è auspicabile una certa familiarità con altri software di notazione musicale (a fine comparativo). +@divClass{column-center-middle-color3} @subheading Migliorare le legature di portamento e di valore La forma predefinita delle curve delle legature di portamento e di valore è spesso -non soddisfacente. Non sono supportate né le legature di valore su note -enarmoniche @code{@{ cis'~ des' @}} né le legature di valore "spezzate" da -una chiave o da un cambio di rigo. Il progetto include la raccolta e la classificazione -di esempi di output scadente, la decisione sull'output desiderato e la scrittura -del codice vero e proprio. +non soddisfacente. Le legature di valore "spezzate" da una chiave o da +un cambio di rigo non sono gestite al meglio. Il progetto potrebbe +includere la raccolta e la classificazione di esempi di output scadente, la +decisione sull'output desiderato e la scrittura del codice per migliorarlo. @strong{Difficoltà:} difficile @@ -984,12 +983,24 @@ del codice vero e proprio. @strong{Conoscenze consigliate:} conoscenza di LilyPond, senso estetico @strong{Mentore/i:} Mike Solomon +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Aggiungere varianti dei glifi dei tipi di carattere -@subheading Aggiungere una variante speciale dei glifi dei tipi di carattere -Aggiungere varianti sulla linea del rigo, tra le linee dei righi, più corte e -più strette di alcuni glifi, come ad esempio le alterazioni, insieme a un'infrastruttura -generica per supportarle. Un esempio è la testa della nota breve nella notazione -antica che ha due varianti, con un buco più piccolo e più grande. +@divClass{keep-bullets} +@itemize +@item +Aggiungere varianti @q{sulla} linea del rigo e @q{tra} le linee dei righi. + +@item +Varianti più corte e più strette di alcuni glifi, come ad esempio le +alterazioni. Un altro esempio più specifico è la testa della nota +breve nella notazione antica che ha due varianti, con un @q{buco} più +piccolo e più grande. + +@end itemize +@divEnd @strong{Difficoltà:} facile @@ -998,14 +1009,17 @@ antica che ha due varianti, con un buco più piccolo e più grande. @strong{Conoscenze consigliate:} conoscenza di base di LilyPond @strong{Mentore/i:} Werner Lemberg +@divEnd + -@subheading Migliorare la disposizione delle travature +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Migliorare la disposizione predefinita delle travature Il posizionamento predefinito delle travature normali, tra i righi, spezzate e angolari deve essere migliorato. La disposizione delle travature deve dipendere dal contesto e dalle note vicine (si veda la @uref{http://icking-music-archive.org/lists/sottisier/sottieng.pdf, sezione 2.2 qui}). -Se possibile, ridurre il tempo di elaborazione della disposizione delle travature. +Se possibile, ridurre anche il tempo di elaborazione della disposizione delle travature. @strong{Difficoltà:} media @@ -1015,15 +1029,16 @@ Se possibile, ridurre il tempo di elaborazione della disposizione delle travatur @strong{Mentore/i:} Mike Solomon, Carl Sorensen -@subheading Semplificare vari avvisi durante la compilazione +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Migliorare il comportamento durante la compilazione -Semplificare gli avvisi del compilatore e di valgrind e l'analisi del codice statico. -Strumenti di analisi automatica del codice (avvisi in @code{g++} e @code{clang}) -e strumenti di analisi come il rilevamento di perdite di memoria di valgrind e -i profilatori di codice di callgrind forniscono informazioni utili per individuare -possibili errori nel codice C++. -Pulire questi avvisi ci permetterebbe di rifiutare automaticamente qualsiasi -patch che introduca avvisi ulteriori. +Strumenti di analisi automatica del codice, come il rilevamento di +perdite di memoria di valgrind e i profilatori di codice di callgrind, +forniscono informazioni utili per individuare possibili errori nel +nostro codice C++. Pulire gli avvisi ci permetterebbe automatizzare +il rifiuto di qualsiasi patch che introduca avvisi ulteriori. @strong{Difficoltà:} media diff --git a/Documentation/it/web/download.itexi b/Documentation/it/web/download.itexi index 59411cc4c4..04531f480d 100644 --- a/Documentation/it/web/download.itexi +++ b/Documentation/it/web/download.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: 7a5bfc62fcac71d5c996b2df58921fd2fe783415 + Translation of GIT committish: 30773c8a2cca86f5f4a6d3c4e0ba4359e5d05f91 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -82,7 +82,7 @@ ultima versione non stabile @divEnd -@divClass{column-center-bottom} +@divClass{column-center-middle-color2} @subheading Licenza software @@ -91,7 +91,7 @@ LilyPond è distribuito secondo la @divEnd -@divClass{color1} +@divClass{column-center-bottom} @subheading Sponsor @@ -102,6 +102,9 @@ Un ringraziamento a @uref{http://www.vt.edu/, Virginia Tech} e @sourceimage{VTlogo_ITF,,,} @sourceimage{lao_banner_06_on_white_demo,,,} +@divEnd + +@divClass{column-center-bottom} @subheading Legalese @divClass{legal} diff --git a/Documentation/it/web/introduction.itexi b/Documentation/it/web/introduction.itexi index 62a26cf719..44bac413b2 100644 --- a/Documentation/it/web/introduction.itexi +++ b/Documentation/it/web/introduction.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: b567622265c20aaafdb5904b910794ae171d01e4 + Translation of GIT committish: 8d79501773810429b8294c7a2234884775b12600 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -305,27 +305,20 @@ già deciso di provare LilyPond, per prima cosa informati sul nostro Lilypond è uno strumento potente e flessibile per scrivere ogni tipo di musica. Dai un'occhiata alla galleria di esempi e lasciati ispirare! -@ignore -Here is a passage from Franz Liszt's solo piano transcription -of the Overture to Wagner's @emph{Tannhäuser}. The spacing -in this example was all performed by Lilypond's formatting -algorithms, without tweaks of any kind. It -handles cross-staff beaming gracefully and puts the system brace -perfectly around all three staves. - -@exampleImage{liszt-wagner} -@end ignore +@divEnd + -@newsItem -@subsubheading Musica Classica +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Musica Classica -Questo brano per organo di J.S. Bach rappresenta un tipico esempio di progetto Lilypond. +Questo brano per organo di J.S. Bach rappresenta un tipico esempio di +progetto Lilypond. @exampleImage{bach-bwv610} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Notazione Complessa +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Notazione Complessa Questo esempio tratto dalle @emph{Goyescas} di Enrique Granados mostra alcune delle funzionalità tipografiche più avanzate, come la ripartizione di travature @@ -333,30 +326,30 @@ e gambi tra più righi e l'evidenziazione dello svolgimento di una singola voce mediante tratti spezzati. @exampleImage{granados} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Musica Antica +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Musica Antica Lilypond supporta anche vari tipi di notazione antica, come questo passaggio di canto gregoriano. @exampleImage{ancient-headword} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Musica Moderna +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Musica Moderna I compositori contemporanei ritengono che Lilypond sia molto adatto a visualizzare notazioni non convenzionali. Ecco un estratto dal @emph{Čáry} di Trevor Bača, per flauto basso non accompagnato. @exampleImage{cary} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Creazione efficiente e flessibile di materiali da esecuzione +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Creazione efficiente e flessibile di materiali da esecuzione A partire dallo stesso codice sorgente possono essere creati diversi materiali d'esecuzione. Questo è @@ -370,10 +363,10 @@ completa, riduzione per canto e pianoforte, e parte per violino. @exampleImage{sesto-violin} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Intavolatura +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Intavolatura Lilypond supporta la notazione per intavolatura, che può essere personalizzata per adattarsi a ogni strumento che ne fa uso. Il rigo @@ -381,10 +374,10 @@ dell'intavolatura viene generato automaticamente dalle note inserite per il pentagramma. @exampleImage{tab-example} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Grafici Schenker +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Grafici Schenker L'output di default può essere ampiamente modificato. Ecco un'analisi Schenkeriana di grande effetto, creata da Kris Schaffer, per un articolo @@ -392,20 +385,20 @@ su @uref{http://www.linuxjournal.com/article/8364 , Linux Journal}. I colori sono stati aggiunti per migliorare la visibilità. @exampleImage{bach-schenker} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Output personalizzato +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Output personalizzato Un breve estratto del Klavierstück II di Stockhausen per dimostrare la capacità di Lilypond di fornire output personalizzato. @exampleImage{Stockhausen_Klavierstueck2} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Musica Vocale +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Musica Vocale Lilypond è eccellente per la musica vocale di tutti i generi, dagli inni sacri all'opera. Ecco un mottetto medievale con requisiti leggermente @@ -416,19 +409,19 @@ incipit con chiave in stile Vaticana, i gambi barrati a indicare note plicate, e le parentesi quadre sulle sezioni legate. @exampleImage{aucun-snippet} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Applicazioni didattiche +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Applicazioni didattiche Lilypond è molto indicato anche per applicazioni didattiche. Ecco un esempio di un semplice esercizio di contrappunto. @exampleImage{theory} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Musica Popolare +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Musica Popolare È semplice creare spartiti semplificati pop con melodia, testo, nomi degli accordi, e tastiere. In questo esempio puoi vedere alcuni @@ -436,10 +429,10 @@ dei diagrammi di tastiera predefiniti, ma questi possono essere ampiamente personalizzati per adattarsi a quasi ogni situazione. @exampleImage{chart} -@newsEnd +@divEnd -@newsItem -@subsubheading Grandi Progetti +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Grandi Progetti Lilypond è ottimo anche per progetti ad ampio respiro come opere o lavori per un'orchestra sinfonica al completo. Inoltre l'input testuale permette @@ -447,7 +440,6 @@ una maggiore accessibilità -- questo esempio è stato realizzato da Hu Haipeng, un compositore cieco. @exampleImage{orchestra} -@newsEnd @divEnd @@ -477,7 +469,7 @@ dovrebbe richiedere centinaia di dollari di software! @c @divClass{column-left-top} -@divClass{color2} +@divClass{column-center-middle-color2} @divClass{keep-bullets} @subheading Quali sono i vantaggi per gli utenti? @@ -518,7 +510,7 @@ essere legalmente disponibile per la copia, la modifica e la distribuzione. @c @divClass{column-right-top} -@divClass{color3} +@divClass{column-center-middle-color3} @divClass{keep-bullets} @subheading Perché gli sviluppatori di LilyPond @qq{regalano} la loro opera? @@ -620,26 +612,34 @@ In evidenza: @itemize @item -@uref{http://www.aurelienbello.com/,Aurélien Bello} ha riorchestrato -@emph{Der Ring des Nibelungen} di Richard Wagner in una +@uref{http://www.aurelienbello.com/,Aurélien Bello} ha arrangiato una +versione @q{ridotta} del @emph{Der Rosenkavalier} di Richard Strauss +per quattro voci e un'orchestra da camera di tredici musicisti. Verrà +eseguita il +@uref{http://www.festspielhaus.de/veranstaltung/der-kleine-rosenkavalier-02-04-2015-1100/,2 e 6 Aprile} +al Festspielhaus, Baden-Baden, e poi di nuovo il +@uref{http://www.berliner-philharmoniker.de/konzerte/kalender/details/21070/,26 Aprile} +al @emph{Großer Saal}, Berlino. +Aurélien ha anche riorchestrato il @emph{Der Ring des Nibelungen} di Richard Wagner in una @uref{http://www.rsb-online.de/content/konzerte/wagnerzyklus-10-13/wagner-fuer-kinder/index_ger.html,100- versione ridotta per bambini}. -È stata scritta per un'orchestra sinfonica standard ma con un cast ridotto di -cantanti, e verrà eseguita dalla -@emph{Radio-Sinfonieorchester Berlin} il 5 e 6 Aprile 2014 nel teatro -Atze Musiktheater di Berlino. Il direttore è Heiko Matthias Förster. +Scritta per un'orchestra sinfonica standard, ma con un cast ridotto di +cantanti, è stata eseguita dalla +@emph{Radio-Sinfonieorchester Berlin} nell'Aprile 2014 al teatro +Atze Musiktheater di Berlino. Il direttore era Heiko Matthias Förster. @item Joe Smeets ha creato una partitura per il libro di bambini @emph{Zing Mee} (@emph{Sing along}) di Annie M.G. pubblicato da Querido -- ISBN 9789045106205: -@uref{http://www.queridokinderenjeugdboeken.nl/web/Boek.htm?dbid=18954&typeofpage=134707, www.queridokinderenjeugdboeken.nl}; le partiture delle prove del coro -per la traduzione olandese del @emph{Saint Nicolas} di Benjamin Britten sono -state eseguite dal @emph{Muziektheater Hollands Diep} nel 2011: -@uref{http://www.muziektheaterhollandsdiep.nl/nl/voorstellingen/sint_nicolaas_leeft, www.muziektheaterhollandsdiep.nl}. Attualmente sta lavorando sulla partitura -e le parti per un arrangiamento del @emph{Boris Godounov} di Moussurgsky per -quartetto d'archi, pianoforte e percussioni. Verrà eseguita nel 2014, -di nuovo dal @emph{Muziektheater Hollands Diep}. +@uref{http://www.queridokinderenjeugdboeken.nl/web/Boek.htm?dbid=18954&typeofpage=134707, www.queridokinderenjeugdboeken.nl}; +le partiture delle prove del coro per la traduzione olandese del +@emph{Saint Nicolas} di Benjamin Britten sono state eseguite dal +@emph{Muziektheater Hollands Diep} nel 2011: +@uref{http://www.muziektheaterhollandsdiep.nl/nl/voorstellingen/sint_nicolaas_leeft, www.muziektheaterhollandsdiep.nl}. +Ha lavorato alla partitura e alle parti di un arrangiamento del +@emph{Boris Godounov} di Moussurgsky per quartetto d'archi, pianoforte e +percussioni, eseguito nel 2014, di nuovo dal @emph{Muziektheater Hollands Diep}. @item @@ -658,7 +658,7 @@ per la sua tesi di dottorato. @emph{Pictures at an exhibition} di Mussorgsky, riorchestrata e diretta da @uref{http://www.aurelienbello.com/,Aurélien Bello} con la @uref{http://www.junge-philharmonie-brandenburg.de/,Junge Philharmonie Brandenburg} -il 10 Ottobre 2011 e di nuovo il 15-16 Aprile 2012. +nell'Ottobre 2011 e nell'Aprile 2012. @item @uref{http://www.kierenmacmillan.info/, Kieren MacMillan}, compositore e @@ -1081,6 +1081,7 @@ Leggi cos'è l' @ref{Input testuale}. @c TRANSLATORS, so far it's mostly from @c http://lilypond.org/web/switch/howto +@divClass{column-center-top} @subheading @qq{Compilare} Musica @imageClickable{nereid-shot-small,png, (clicca per ingrandire), nereid-shot,png, right} @@ -1191,6 +1192,7 @@ programmi forniscono una vera e propria interfaccia grafica che consente la manipolazione diretta di una partitura grafica. Per maggiori informazioni, si veda @ref{Editing facilitato}. +@divEnd @divClass{column-center-bottom} @subheading E ora? @@ -1206,7 +1208,8 @@ ancora convinto? Leggi a proposito dell' @ref{Editing facilitato}. @translationof Easier editing @divClass{column-center-top} -@subheading Frescobaldi +@subheading Interfacce grafiche +@subsubheading Frescobaldi @imageClickable{frescobaldi-lilypond-editor-small,png, (clicca per ingrandire),frescobaldi-lilypond-editor,png,right} @@ -1230,7 +1233,7 @@ sistemi operativi (Linux, Mac OS X e Windows). @divEnd @divClass{column-center-top} -@subheading Denemo +@subsubheading Denemo @imageClickable{screenshot-denemo-small,png, (clicca per ingrandire),screenshot-denemo,png,right} @@ -1257,13 +1260,16 @@ quando elaborato da lì. @divClass{column-center-top} -@subheading Tunefl +@subheading Editor online su browser -@sourceimage{logo-linux,,,} -@sourceimage{logo-freebsd,,,} -@sourceimage{logo-macosx,,,} -@sourceimage{logo-windows,,,} +@subsubheading LilyBin +@uref{http://lilybin.com} + +Un editor LilyPond che si usa nel browser e permette di scrivere una +partitura direttamente senza dover installare LilyPond, purché si sia +connessi a Internet. +@subsubheading Tunefl @uref{http://www.tunefl.com} Con tunefl è possibile scrivere le partiture direttamente online, @@ -1275,7 +1281,8 @@ interfaccia web. @divClass{column-center-top} -@subheading Elysium +@subheading Plugin IDE +@subsubheading Elysium @sourceimage{logo-linux,,,} @sourceimage{logo-freebsd,,,} @@ -1298,7 +1305,7 @@ configurazione assistita. @sourceimage{logo-macosx,,,} @sourceimage{logo-windows,,,} - +@subsubheading Emacs @uref{http://www.gnu.org/software/emacs/} Emacs è un editor di testo che ha la capacità di comprendere molti @@ -1310,23 +1317,32 @@ Uno sviluppatore ha scritto @uref{https://github.com/nsceaux/lyqi,lyqi}, una modalità primaria di Emacs. +A meno che tu non sia un utente esperto di Emacs, probabilmente +dovresti usare un altro editor per scrivere file di input di +LilyPond. + +Maggori informazioni su come impostare Emacs si trovano in +@rprogram{LilyPond e gli editor di testo}. + +@subsubheading Vim @uref{http://www.vim.org} Vim è un editor di testo minimale che deriva dal vecchio editor Unix @command{vi}. Anch'esso è estendibile e configurabile. -Come regola generale, se non hai già confidenza con Emacs o -Vim, allora probabilmente vorrai usare un editor diverso per scrivere -i file di input di LilyPond. +A meno che tu non sia un utente esperto di Vim, probabilmente +dovresti usare un altro editor per scrivere file di input di +LilyPond. Puoi trovare maggiori informazioni sulla configurazione di Emacs e Vim in @rprogram{LilyPond e gli editor di testo}. @sourceimage{logo-macosx,,,} +@subsubheading TeXShop @uref{http://www.uoregon.edu/~koch/texshop} -L'editor TexShop per MacOS@tie{}X può essere potenziato per eseguire LilyPond, +L'editor TeXShop per MacOS@tie{}X può essere potenziato per eseguire LilyPond, @command{lilypond-book} e @command{convert-ly} all'interno dell'editor, usando le estensioni disponibili presso: @@ -1338,7 +1354,7 @@ usando le estensioni disponibili presso: @divEnd @divClass{column-center-top} -@subheading Programmi che possono esportare in codice LilyPond +@subheading Altri programmi che possono esportare in codice LilyPond @subsubheading Editor di partiture, intavolature e MIDI: @@ -1359,14 +1375,13 @@ che vogliono provarlo sono benvenuti. @item @uref{http://enc2ly.sourceforge.net/en/,Enc2ly} è un programma GNU/Linux che -converte uno spartito @uref{http://www.gvox.com/,Encore} in uno in formato -LilyPond. +converte uno spartito Encore in uno in formato LilyPond. @item @uref{https://github.com/hanwen/go-enc2ly,go-enc2ly} è uno strumento Go che -converte i file @uref{http://www.gvox.com/,Encore} in formato LilyPond. È stato -creato grazie al lavoro di ricerca e di reverse engineering di Felipe Castro, che -ha modificato file .enc esistenti e li ha caricati usando la versione demo 4.55. +converte i file Encore in formato LilyPond. È stato creato grazie al +lavoro di ricerca e di reverse engineering di Felipe Castro, che ha +modificato file .enc esistenti e li ha caricati usando la versione demo 4.55. @item @uref{http://www.musescore.org,MuseScore}, un editor di partiture, ha un'esportazione @@ -1392,15 +1407,6 @@ mischiare insieme opere musicali diverse in una singola partitura o parte. @uref{http://www.rosegardenmusic.com,Rosegarden}, un sequencer audio e MIDI, che ha anche un editor per le partiture con un solo rigo. -@item -@uref{https://launchpad.net/rumor/,Rumor}, un convertitore -realtime monofonico da MIDI a LilyPond. - -@item -@uref{http://www.tuxguitar.com.ar/,TuxGuitar}, un editor e riproduttore -multitraccia per tablatura, include un visualizzatore della partitura e può -esportare in formato LilyPond. - @end itemize @subsubheading Generatori di codice algoritmici: @@ -1430,7 +1436,7 @@ ambiente costruito sul linguaggio di programmazione a vincoli @divClass{column-center-top} -@subheading Altri programmi che non sono sviluppati attivamente +@subheading Altri programmi che non sono più sviluppati attivamente @itemize @@ -1456,6 +1462,15 @@ e @uref{http://canorus.org,Canorus}. inserimento note, che si comporta in modo molto simile a un tastierino numerico che produce note di LilyPond. +@item +@uref{https://launchpad.net/rumor/,Rumor}, un convertitore +realtime monofonico da MIDI a LilyPond. + +@item +@uref{http://www.tuxguitar.com.ar/,TuxGuitar}, un editor e riproduttore +multitraccia per tablatura, include un visualizzatore della partitura e può +esportare in formato LilyPond. + @end itemize @divEnd @@ -1476,7 +1491,10 @@ le @ref{Funzionalità}, gli @ref{Esempi}, o la approccio all'estetica computazionale della tipografia musicale classica viene spiegato nella nostra @ref{Storia}. +@divEnd + +@divClass{column-center-bottom} @subheading Legalese @divClass{legal} -- 2.39.2