X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Fweb%2Fintroduction.itexi;h=1bdf661fa01e0a59f7c7d26bfe26828af636dc24;hb=8848da24e00c75d7de626b2ecc409fb45e87ce4a;hp=a61989ec0ea5c9cddd52ce03ecd02a62257264ce;hpb=30339cb3706f6399c84607426988b25f79b4998c;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/web/introduction.itexi b/Documentation/it/web/introduction.itexi index a61989ec0e..1bdf661fa0 100644 --- a/Documentation/it/web/introduction.itexi +++ b/Documentation/it/web/introduction.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: eccc513d15d19b03ed8a9ae776c828fff4dbfbee + Translation of GIT committish: f6443f01a56112f080b8d2e7e646007397bdf6ec When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -430,7 +430,7 @@ spiegando come usare queste funzionalità -- possiamo raggiungere il nostro obiettivo usando solo una frazione dello sforzo individuale. @item -@qq{Cultura del dono}: il movimento del Software Libero (o @qq{Open Source}) +@qq{Cultura del dono}: il movimento del Software Libero ha creato vari grandi progetti software, come @uref{http://kernel.org/, GNU/Linux}, @uref{http://www.getfirefox.com/, Mozilla Firefox}, e @@ -439,7 +439,7 @@ tratto vantaggio da questi progetti, alcuni sviluppatori vogliono @qq{dare in cambio} qualcosa alla comunità. @item -Esperienza di lavoro: contribuire a progetti open source è un ottimo modo +Esperienza di lavoro: contribuire a progetti di software libero è un ottimo modo per esercitarsi nel programmare, scrivere la documentazione, o progettare. Questa esperienza ha aiutato alcuni sviluppatori ad ottenere offerte di lavoro o borse di studio. @@ -497,6 +497,18 @@ In evidenza: @divClass{keep-bullets} @itemize +@item +Un'edizione critica di @emph{Enea nel Lazio (1760)} di Tommaso +Traetta, opera seria con libretto di Vittorio Amedeo Cigna-Santi, in +quattro parti: +@uref{http://www.academia.edu/1987651/Enea_nel_Lazio_opera_riformata_prima_lazione_poi_le_parole_-_Partitura_1_4_, Parte prima} +@uref{http://www.academia.edu/1994533/Enea_nel_Lazio_opera_riformata_prima_lazione_poi_le_parole_-_Partitura_2_4_, Parte seconda} +@uref{http://www.academia.edu/1994558/Enea_nel_Lazio_opera_riformata_prima_lazione_poi_le_parole_-_Partitura_3_4_, Parte terza} +@uref{http://www.academia.edu/1996242/Enea_nel_Lazio_opera_riformata_prima_lazione_poi_le_parole_-_Partitura_4_4_, Parte quarta} +Creata da +@uref{http://unito.academia.edu/LucaRossettoCasel, Luca Rossetto Casel} +per la sua tesi di dottorato. + @item @emph{Pictures at an exhibition} di Mussorgsky, riorchestrata e diretta da @uref{http://www.aurelienbello.com/,Aurélien Bello} con @@ -517,7 +529,7 @@ New Music Ensemble}. @item @emph{Anonymous Student Compliment or Complaint}, di @uref{http://www.mikesolomon.org, Mike Solomon}, che ha vinto il -@uref{http://leftcoastensemble.org/contest, Left Coast Composition Contest del 2011}, +@uref{http://leftcoastensemble.org, Left Coast Composition Contest del 2011}, a cui hanno partecipato 172 opere provenienti da 22 paesi. Altre opere comprendono Norman (age 1) per clarinetto solo, eseguita all'Electroacoustic Music Festival (FEMF) della @uref{http://emu.music.ufl.edu/fems_concerts.html, University of Florida} @@ -532,7 +544,7 @@ per celebrare il 350° compleanno del compositore. @item Esecuzione dell' @emph{Armide} di Lully da parte della -@uref{http://www.mercurybaroque.org/02/02109.aspx, Mercury Baroque}, +@uref{http://www.mercurybaroque.org, Mercury Baroque}, 15-16 Maggio 2009, a Houston, Texas (spartiti realizzati da @uref{http://nicolas.sceaux.free.fr/, Nicolas Sceaux}). @@ -540,7 +552,8 @@ Esecuzione dell' @emph{Armide} di Lully da parte della Brani strumentali dall' @emph{Hippolyte et Aricie} di Rameau presso la St. James's Church a Manhattan, 8 Maggio 2009, di Frederick Renz e il suo complesso @uref{http://www.earlymusicny.org/, Early Music -New York} (spartiti realizzati da Nicolas Sceaux). +New York} (spartiti realizzati da +@uref{http://nicolas.sceaux.free.fr/,Nicolas Sceaux}). @item @emph{Affaire étrangère}, un opera di @@ -708,8 +721,8 @@ Gli editor di Computer!Totaal, una rivista olandese di computer, nel numero di Ottobre 2004 @uref{http://lilypond.org/website/pdf/computer-totaal.jpeg, descrivono LilyPond} come: @qq{Meraviglioso software -libero (open source) [..] Gli spartiti prodotti da -LilyPond sono incredibilmente belli [..] un sistema molto potente che +libero [@dots{}] Gli spartiti prodotti da +LilyPond sono incredibilmente belli [@dots{}] un sistema molto potente che può fare praticamente qualsiasi cosa.} @item @@ -736,7 +749,7 @@ Febbraio 2004 Il cantante jazz Gail Selkirk scrive su @uref{http://www.songbirdofswing.com/editorial_page/lilypond/, -Tuffarsi in LilyPond}. @qq{... puoi scrivere lead sheet o parti per +Tuffarsi in LilyPond}. @qq{@dots{} puoi scrivere lead sheet o parti per un'intera orchestra, e i risultati possono essere sorprendenti.} @uref{http://www.computermusic.co.uk/, Computer Music Special}, numero CMS06. @@ -766,7 +779,7 @@ nemmeno la metà della mia!} @subsubheading @uref{http://icem-www.folkwang-hochschule.de/~finnendahl/, Orm Finnendahl}, professore di Composizione, Musikhochschule Freiburg @qq{Anche se non conosco [LilyPond] molto bene ancora, sono -@strong{*molto} colpito. Ho usato il programma per scrivere un mottetto di +@strong{molto} colpito. Ho usato il programma per scrivere un mottetto di Josquin Desprez in notazione mensurale e non c'è dubbio che lilypond batte facilmente tutti gli altri programmi di notazione per quanto riguarda la velocità, la facilità d'uso e la resa grafica!} @@ -777,7 +790,7 @@ quanto riguarda la velocità, la facilità d'uso e la resa grafica!} @imageFloat{darius-blasband,jpg, right} @subsubheading Darius Blasband, compositore (Bruxelles, Belgio) -@qq{[..dopo la prima prova d'orchestra] ho ricevuto molti +@qq{[@dots{}dopo la prima prova d'orchestra] ho ricevuto molti complimenti per la qualità degli spartiti. Ancora più importante: sebbene Lilypond fornisca molti trucchi per migliorare l'aspetto degli spartiti, quello che l'orchestra ha ricevuto da me è @@ -792,10 +805,10 @@ l'output grezzo e privo di ritocchi.} lavoro. Non ho mai visto niente che possa avvicinarsi all'output di Lilypond -- sono assolutamente sicuro che le mie necessità nel campo dell'editoria musicale saranno soddisfatte oltre ogni aspettativa usando -questo fantastico programma. [..] l'output predefinito di Lilypond [..] ha +questo fantastico programma. [@dots{}] l'output predefinito di Lilypond [@dots{}] ha un aspetto migliore delle recenti pubblicazioni @q{professionali} con cui l'ho confrontato (ovvero quasi qualsiasi spartito della Warner Bros, e anche molti -dei più recenti delle @q{vecchie case editrici}). [..]} +dei più recenti delle @q{vecchie case editrici}). [@dots{}]} @qq{Li batte tutti, Finale/Sibelius/Igor/, qualsiasi cosa!!!} @divEnd @@ -834,7 +847,7 @@ farlo. Sono sicuro che nessun prodotto commerciale può avvicinarsi a questo.} @divClass{testimonial-item} @subsubheading David Bobroff, trombone basso, Iceland Symphony Orchestra -@qq{Credo che Lilypond sia un grande programma [..] Più imparo LilyPond +@qq{Credo che Lilypond sia un grande programma [@dots{}] Più imparo LilyPond e più mi piace!} @divEnd @@ -843,7 +856,7 @@ e più mi piace!} @subsubheading Vaylor Trucks, chitarrista elettrico (@uref{http://www.allmanbrothersband.com/modules.php?op=modload&name=userpage&file=content&page_id=12,connesso con i} Yes) -@qq{Sono impressionato da LilyPond [..]} +@qq{Sono impressionato da LilyPond [@dots{}]} @qq{QUESTO È IL MIGLIOR PROGRAMMA MAI ESISTITO!!!} @@ -856,7 +869,7 @@ e più mi piace!} @qq{Con LilyPond avevo una specie di relazione di amore-odio. Amore perché il primo spartito che ho visto era così meraviglioso! Il modo in cui -LilyPond viene presentato mente sulla sua bellezza, è troppo modesto! [..] Via +LilyPond viene presentato mente sulla sua bellezza, è troppo modesto! [@dots{}] Via via che LilyPond migliora, costantemente, e io vedo come le cose vengono fatte in Scheme, ho sempre meno frustrazioni. Comunque, quello che voglio dire è: grazie per metterci a disposizione LilyPond, è davvero @@ -943,7 +956,7 @@ di tutto questo a un ritmo molto più graduale.} @subsubheading È semplice come l'A B C -Le note vengoo codificate con lettere e numeri. I comandi speciali sono +Le note vengono codificate con lettere e numeri. I comandi speciali sono inseriti con barre inverse (backslash). @imageFloat{text-input-1-annotate-it,png,center} @@ -997,7 +1010,7 @@ altezza reale): Comprendiamo il fatto che molti utenti trovino questo modo di scrivere musica un po' strano. Per questo motivo, abbiamo scritto un'ampia documentazione per aiutare i nuovi utenti, a cominciare dal manuale di @ref{Apprendimento}. Il Manuale -di Apprendimento è il luogo migliore da cui iniziare, perchè molte domande trovano +di Apprendimento è il luogo migliore da cui iniziare, perché molte domande trovano risposta prima ancora di manifestarsi! Sei pregato di leggere il Manuale di Apprendimento prima di lamentarti per ipotetici malfunzionamenti! @@ -1038,6 +1051,33 @@ ancora convinto? Leggi a proposito dell' @ref{Editing facilitato}. @unnumberedsec Editing facilitato @translationof Easier editing +@ignore +GNU policy forbids us from linking to non-Free software, so don't +add such links. + +In particular, don't link to: +- the LilyPond bundle for TextMate (a commercial editor for MacOS). + +@end ignore + +@divClass{column-center-top} +@subheading Tunefl + +@sourceimage{logo-linux,,,} +@sourceimage{logo-freebsd,,,} +@sourceimage{logo-macosx,,,} +@sourceimage{logo-windows,,,} + +@uref{http://www.tunefl.com} + +Con tunefl è possibile scrivere le partiture direttamente online, +senza bisogno di installare lilypond sul proprio computer. Consente di +sperimentare tutte le funzionalità del programma usando una comoda +interfaccia web. + +@divEnd + + @divClass{column-center-top} @subheading LilyPondTool @@ -1072,10 +1112,9 @@ facilmente, e un lettore di PDF incorporato con supporto avanzato al punta-e-cli @uref{http://www.frescobaldi.org} -Frescobaldi è un editor di testo e musica progettato per LilyPond. Ha un -lettore PDF incorporato, una potente procedura guidata per la creazione di -partiture e molte funzionalità di scrittura. È basato sulle librerie KDE4 -e attualmente gira su tutte le distro Linux e altri sistemi operativi UNIX. +Frescobaldi è un editor di testo e musica leggero ma potente; è progettato +specificamente per LilyPond e ha un lettore PDF incluso. È facile da usare +e funziona su tutti i principali sistemi operativi (Linux, Mac OS X e Windows). @divEnd @@ -1113,15 +1152,24 @@ quando elaborato da lì. @sourceimage{logo-macosx,,,} @sourceimage{logo-windows,,,} +@uref{http://elysium.thsoft.hu} + +Elysium è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per LilyPond ed è +un'estensione dell'editor Eclipse. Ha una vista che affianca +sorgente e spartito e permette un rapido feedback visivo e sonoro +senza bisogno di cambiare i contesti. Include molti modelli con +configurazione assistita. + + @uref{http://www.gnu.org/software/emacs/} Emacs è un editor di testo che ha la capacità di comprendere molti diversi linguaggi informatici. Emacs è un editor molto estendibile e può essere usato come ambiente di sviluppo integrato (IDE). C'è una @q{modalità lilypond} che fornisce le definizioni del -linguaggio per poter lavorare con i file sorgente di Lilypond. Uno dei nostri -sviluppatori ha scritto -@uref{http://nicolas.sceaux.free.fr/lilypond/lyqi.html,lyqi}, una +linguaggio per poter lavorare con i file sorgente di Lilypond. +Uno sviluppatore ha scritto +@uref{https://github.com/nsceaux/lyqi,lyqi}, una modalità primaria di Emacs. @uref{http://www.vim.org} @@ -1148,16 +1196,6 @@ usando le estensioni disponibili presso: @uref{http://users.dimi.uniud.it/~nicola.vitacolonna/home/content/lilypond-scripts} @end example -@sourceimage{logo-macosx,,,} -Esiste un bundle LilyPond per TextMate, un editor commerciale per MacOS. -Può essere installato eseguendo questi comandi: - -@example -mkdir -p /Library/Application\ Support/TextMate/Bundles -cd /Library/Application\ Support/TextMate/Bundles -git clone http://github.com/textmate/lilypond.tmbundle.git - -@end example @divEnd @@ -1169,39 +1207,55 @@ git clone http://github.com/textmate/lilypond.tmbundle.git @itemize +@item +@uref{http://www.jezra.net/projects/bwwtolily,bwwtolily} tenta +di convertire un file @code{.bww} o @code{.bmw} in formato +LilyPond. Anche se non tutti gli abbellimenti verranno +convertiti correttamente (questo vale soprattutto per i +piobaireachd), il programma li elenca. + @item @uref{http://www.canorus.org,Canorus}, un editor di partiture, può anche esportare in formato LilyPond, ma è un software ancora in beta. Gli utenti che vogliono provarlo sono benvenuti. @item -@uref{http://vsr.informatik.tu-chemnitz.de/staff/jan/nted/nted.xhtml,NtEd}, -un editor di partiture basato sulla libreria -@uref{http://www.cairographics.org,Cairo}, supporta in via sperimentale -l'esportazione in formato LilyPond. +@uref{http://enc2ly.sourceforge.net/en/,Enc2ly} è un programma GNU/Linux che +converte uno spartito @uref{http://www.gvox.com/,Encore} in uno in formato +LilyPond. + +@item +@uref{https://github.com/hanwen/go-enc2ly,go-enc2ly} è uno strumento Go che +converte i file @uref{http://www.gvox.com/,Encore} in formato LilyPond. È stato +creato grazie al lavoro di ricerca e di reverse engineering di Felipe Castro, che +ha modificato file .enc esistenti e li ha caricati usando la versione demo 4.55. @item @uref{http://www.musescore.org,MuseScore}, un editor di partiture, ha un'esportazione in formato LilyPond incompleta ma è in attivo sviluppo. +@item +@uref{http://vsr.informatik.tu-chemnitz.de/staff/jan/nted/nted.xhtml,NtEd}, +un editor di partiture basato sulla libreria +@uref{http://www.cairographics.org,Cairo}, supporta in via sperimentale +l'esportazione in formato LilyPond. + @item @uref{http://www.holmessoft.co.uk/homepage/software/NWC2LY/index.htm, -NW2LY} è un programma scritto in C# che converte una canzone di -@uref{http://www.noteworthysoftware.com/,NoteWorthy} in formato -LilyPond. +NW2LY} è un programma scritto in C# che converte una canzone di NoteWorthy +in formato LilyPond. @item -@uref{https://github.com/ciconia/ripple/blob/master/README.markdown, -Ripple} è un programma che aiuta a creare partiture e parti; include un -modo per mischiare insieme opere musicali diverse in una singola partitura -o parte. +@uref{https://github.com/ciconia/ripple/blob/master/README.markdown,Ripple} è +un programma che aiuta a creare partiture e parti; include un modo per +mischiare insieme opere musicali diverse in una singola partitura o parte. @item @uref{http://www.rosegardenmusic.com,Rosegarden}, un sequencer audio e MIDI, che ha anche un editor per le partiture con un solo rigo. @item -@uref{http://www.volny.cz/smilauer/rumor/rumor.html,Rumor}, un convertitore +@uref{https://launchpad.net/rumor/,Rumor}, un convertitore realtime monofonico da MIDI a LilyPond. @item @@ -1222,12 +1276,14 @@ Control progettata per aiutare i compositori a costruire pezzi complessi di notazione LilyPond in modo iterativo e incrementale. @item -@uref{http://common-lisp.net/project/fomus/,FOMUS}, una libreria LISP per -generare notazione musicale da ambienti software per la musica prodotta -da computer. +@uref{http://common-lisp.net/project/fomus/,FOMUS}, (FOrmat MUSic) +è uno strumento di notazione musicale per compositori di +musica elettronica. È scritto nel linguaggio di programmazione +LISP ed è stato testato su vari interpreti. È disponibile +anche un port in C++. @item -@uref{http://strasheela.sourceforge.net,Strasheela}, un +@uref{http://strasheela.sourceforge.net/strasheela/doc/index.html,Strasheela}, un ambiente costruito sul linguaggio di programmazione a vincoli @uref{http://www.mozart-oz.org/, Mozart/Oz}. @end itemize @@ -1247,7 +1303,7 @@ LilyKDE3 per KDE 3.5 e lilypond-KDE4 per KDE 4.1. @item @uref{http://noteedit.berlios.de,NoteEdit}, che importava -@uref{http://www.musicxml.com/xml.html,MusicXML}, è stato "forkato" +@uref{http://www.makemusic.com/musicxml,MusicXML}, è stato "forkato" in @uref{http://vsr.informatik.tu-chemnitz.de/staff/jan/nted/nted.xhtml,NtEd} e @uref{http://canorus.org,Canorus}.