X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Fweb%2Fcommunity.itexi;h=3ff3be32bb2d14671528eb4aba0c8a4cbe36ee97;hb=ef9512388b15e1e5e2b3592299ffe489ac43abb4;hp=476c897f12b1ca9f18d089031687ef2258e14321;hpb=69068a797fa36f51f487c62754729a82d5e8bb99;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/web/community.itexi b/Documentation/it/web/community.itexi index 476c897f12..3ff3be32bb 100644 --- a/Documentation/it/web/community.itexi +++ b/Documentation/it/web/community.itexi @@ -1,12 +1,13 @@ -@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; -*- +@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: ee3a89f9f7289bcd90c5f27fd8f86400159088b2 + Translation of GIT committish: 7f4a65db65f3a8eba89cc9d78101f3f7fd71a5e9 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' Guide, node Updating translation committishes.. @end ignore +@include included/acknowledge.itexi @include included/authors.itexi @include included/helpus.itexi @@ -42,12 +43,21 @@ quando si discute di LilyPond. @item @ref{Aiutaci}: è richiesto il tuo aiuto. +@item +@ref{Sponsor}: contributi finanziari. + @item @ref{Sviluppo}: per i collaboratori e i tester. +@item +@ref{Google Summer of Code}: idee per il Google Summer of Code (GSoC). + @item @ref{Autori}: le persone che hanno reso LilyPond quello che è oggi. +@item +@ref{Riconoscimenti}: progetti e istituzioni che supportano LilyPond + @end itemize @divEnd @@ -62,6 +72,9 @@ quando si discute di LilyPond. @item @ref{Notizie vecchie}: un archivio. +@item +@ref{Attic}: annunci e changelog delle versioni precedenti. + @end itemize @divEnd @@ -73,10 +86,14 @@ quando si discute di LilyPond. * Esempi minimi:: * Segnalazione bug:: * Aiutaci:: +* Sponsor:: * Sviluppo:: +* Google Summer of Code:: * Autori:: +* Riconoscimenti:: * Pubblicazioni:: * Notizie vecchie:: +* Soffitta:: @end menu @divEnd @@ -119,7 +136,7 @@ usati nei tuoi lavori. Guarda quello che hanno scritto altre persone, e aggiungi i tuoi esempi! @example -@uref{http://lsr.dsi.unimi.it} +@uref{http://lsr.di.unimi.it} @end example Esempi particolarmente istruttivi provenienti dal LSR sono inclusi nella @@ -162,32 +179,32 @@ potrebbe essere utile per altri dovrebbe essere inviata a una delle mailing list @subsubheading Altre lingue @quotation -@uref{http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/lilypond-es, -mailing list spagnola} -@uref{http://www.lilypondforum.de/, -forum tedesco} +@uref{http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/lilypond-user-fr, +mailing list francese} @uref{http://groups.google.com/group/lilypond-brasil, gruppo portoghese} -@uref{http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/lilypond-user-fr, -mailing list francese} +@uref{http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/lilypond-es, +mailing list spagnola} + +@uref{http://www.lilypondforum.de/, +forum tedesco} -@uref{http://www.lilypondforum.nl/, -forum olandese} @end quotation @divEnd @divClass{column-right-top} -@subheading Resta informato +@subheading LilyPond Blog -@subsubheading LilyPond Report +Leggi il blog gestito dalla comunità, @q{Scores of Beauty}: -Il modo più semplice per restare in contatto è leggere la newsletter della -nostra comunità, il @uref{http://news.lilynet.net/, LilyPond Report}. +@example +@uref{http://lilypondblog.org} +@end example @subsubheading Mailing list dei rilasci: @code{info-lilypond@@gnu.org} @@ -213,12 +230,12 @@ archivio 3} @divClass{column-right-bottom} -@subheading Discussione per gli Sviluppatori +@subheading Luoghi di discussione per sviluppatori e traduttori @subsubheading Mailing list degli sviluppatori: @code{lilypond-devel@@gnu.org} -Gran parte delle discussioni tra sviluppatori ha luogo in questa lista. Le -pezze (patch) devono essere inviate qui. +Le discussioni tra sviluppatori hanno luogo in questa lista. Le +@q{patch} possono essere inviate anche qui. @quotation @uref{http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/lilypond-devel, @@ -238,7 +255,8 @@ scrivi alla lista lilypond-devel tramite gmane} @subsubheading Mailing list dei bug: @code{bug-lilypond@@gnu.org} -Le discussioni relative ai bug hanno luogo qui. +Questa lista è dedicata alla segnalazione di bug e alle discussioni sui +problemi di LilyPond. Non inviare @q{patch} qui. @quotation @uref{http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/bug-lilypond, @@ -257,8 +275,17 @@ archivio 3} @warning{Prima di inviare un messaggio alla lista bug, leggi le nostre linee guida per la @ref{Segnalazione bug}.} -@divEnd +@subsubheading Mailing list dei traduttori: @code{translations@@lilynet.org} +Tutte le discussioni relative alla traduzione dei manuali di LilyPond deve +avere luogo qui. Non inviare patch a questa lista. + +@quotation +@uref{http://lilypond-translations.3384276.n2.nabble.com/, +Archivio della mailing list dei traduttori} +@end quotation + +@divEnd @node Esempi minimi @@ -268,7 +295,7 @@ linee guida per la @ref{Segnalazione bug}.} @divClass{column-center-top} @subheading Cosa sono gli @qq{Esempi minimi}? -Un esempio minimo è un esempio dal quale niente può essere tolto. +Un esempio minimo è un esempio dal quale @strong{niente} può essere tolto. @divEnd @divClass{column-left-bottom} @@ -282,16 +309,16 @@ Più l'esempio è semplice, più rapidamente potenziali solutori possono comprenderlo e aiutarti. @item -Un esempio semplice dimostra che hai tentato di risolvere il problema -da solo. Quando le persone inviano grandi porzioni di input, sembra -che non si preoccupino che noi li possiamo aiutare o no. +Un esempio minimo dimostra che hai tentato di risolvere il problema +da solo. Quando le persone inviano grandi porzioni di codice, sembra +che non si preoccupino che li possiamo aiutare o no. @item -Creare un esempio minimo ti spinge a capire cosa sta +Creare un esempio minimo ti aiuta a capire cosa sta succedendo. Molte segnalazioni di un falso problema possono essere evitate se si prova a creare un esempio minimo; se non riesci a ricreare un @qq{bug} in un esempio minimo, allora probabilmente il problema è -una comprensione di LilyPond insufficiente, non un vero bug! +una conoscenza di LilyPond insufficiente, non un vero bug! @end itemize @divEnd @@ -300,19 +327,18 @@ una comprensione di LilyPond insufficiente, non un vero bug! @divClass{column-right-bottom} -@subheading Come li creo? +@subheading Come crearli? @divClass{keep-bullets} @itemize @item -Includi il numero di versione nel comando \version. +Includi il numero di versione nel comando @code{\version}. @item Crea un esempio piccolo! Gli esempi che riguardano la spaziatura o la formattazione di pagina potrebbero richiedere molte battute, ma la maggior -parte dei problemi può essere ricreata in una singola -battuta. +parte dei problemi può essere riprodotta con meno di una battuta. @item Durante la preparazione di un esempio, cerca di commentare @w{(@code{%} @@ -321,34 +347,76 @@ commentare una porzione di codice riuscendo a mantenere chiara l'idea principale allora elimina il materiale commentato! @item -Evita di usare note, tonalità, o segni di tempo complicati a meno che +Evita di usare note, tonalità o segni di tempo complessi a meno che il malfunzionamento non riguardi proprio il comportamento di questi elementi. @item -Non usare i comandi @code{\override} o @code{\set} a meno che il malfunzionamento +Non usare i comandi @code{\override} o @code{\set}, a meno che il malfunzionamento non riguardi questi comandi in particolare. +@item +Eventualmente, allega un'immagine che mostri il risultato grafico desiderato. + @end itemize @divEnd @divEnd +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Quanto piccoli devono essere? + +Il codice seguente è un esempio minimo? + +@example +\version "2.14.1" +\include "english.ly" + +\score @{ + \new Staff @{ + \key d \major + \numericTimeSignature + \time 2/4 + 16 8. + %% Here: the tie on the D's looks funny + %% Too tall? Left-hand endpoint is not aligned with the B tie? + ~ + 8 [ ] + @} +@} +@end example + +Non è poi così grande, ma un vero esempio minimo è il seguente: + +@example +\version "2.14.1" +@{ + % middle tie looks funny here: + 8. ~ 8 +@} +@end example + +Sono pochi gli esempi minimi che superano 10 righe di codice - +spesso 4 righe sono sufficienti per illustrare il problema! +@divEnd @node Segnalazione bug @unnumberedsec Segnalazione bug @translationof Bug reports +@divClass{heading-center} +Se hai un codice di input che produce un crash o un output sbagliato, +allora si tratta di un bug. +@divEnd + @divClass{column-center-top} @subheading Passo 1: Bug noti -Se hai un codice di input che produce un crash o un output sbagliato, -allora si tratta di un bug. Sul nostro bug tracker su google c'è una -lista dei bug aperti, +Potremmo già essere a conoscenza di questo bug. Controlla qui: @example -@uref{http://code.google.com/p/lilypond/issues/list} +@uref{http://sourceforge.net/p/testlilyissues/issues/} @end example @warning{Per favore @strong{NON} aggiungere segnalazioni di bug direttamente @@ -361,26 +429,24 @@ pure maggiori informazioni nella segnalazione.} @divClass{column-left-bottom} @subheading Passo 2: Creare una segnalazione bug -Se hai scoperto un bug che non è elencato, puoi aiutarci creando +Se hai scoperto un bug che non è ancora stato riportato, puoi aiutarci creando una segnalazione bug. @warning{Accettiamo segnalazioni bug esclusivamente nella forma di @ref{Esempi -minimi}. Abbiamo risorse molto limitate da dedicare alle segnalazioni -bug, quindi qualsiasi esempio non minimo sarà scartato. Quasi -ogni bug può essere dimostrato con quattro note o meno!} +minimi}. Abbiamo risorse molto limitate, quindi qualsiasi esempio non minimo +sarà scartato. Quasi ogni bug può essere dimostrato con quattro note o meno!} Ecco un esempio di una valida segnalazione bug: @example -%% il comando di ottavazione -%% non modifica l'output! - -\version "2.10.0" -\paper@{ ragged-right=##t @} -\relative c''' @{ - c1 - #(set-octavation 1) - c1 +% Le alterazioni dovrebbero comparire solo nella +% prima nota di una legatura di valore, ma questa +% versione mostra il bemolle accanto a entrambe le note. +\version "2.10.1" + +\relative c'' @{ + bes1 ~ + bes1 @} @end example @@ -400,12 +466,11 @@ Sei iscritto alla mailing list @uref{mailto:bug-lilypond@@gnu.org, bug-lilypond@@gnu.org}, puoi inviare una normale email. @item -Se non sei iscritto, puoi comunque inviare una segnalazione bug report attraverso -the +Se non sei iscritto, puoi comunque inviare una segnalazione bug attraverso @uref{http://post.gmane.org/post.php?group=gmane.comp.gnu.lilypond.bugs, l'interfaccia web lilypond.bugs di gmane}. -Purtroppo c'è un severo controllo @qq{no top-posting} nell'interfaccia di +Purtroppo c'è un severo controllo @qq{contro il top-posting} nell'interfaccia di gmane, che viene spesso innescato erroneamente dai file lilypond. Per evitarlo, aggiungi @@ -418,19 +483,34 @@ Per evitarlo, aggiungi @end itemize @divEnd +@divEnd + +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Passo 4: Attendi una risposta + +Una volta che la segnalazione bug è stata inviata alla lista, la nostra Squadra +Bug la esaminerà e forse ti chiederà maggiori informazioni. Verrai avvisato +quando la segnalazione viene aggiunta al bug tracker. Una risposta può richiedere +fino a 4 giorni, perché abbiamo un numero limitato di volontari per questo compito. + +Una volta che un bug è stato aggiunto al tracker, puoi commentarlo per aggiungere +informazioni a riguardo. Puoi anche contrassegnare il bug in modo da ricevere +automaticamente delle email ogni volta capiti un'attività relativa al bug. Per +fare questo occorre avere un account google. +@divEnd + +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Aiuto facoltativo: mostra il comportamento desiderato -Una volta che il bug è stato inviato alla lista, la nostra Squadra Bug esaminerà -la segnalazione. Una risposta può richiedere fino a 24 ore, perché abbiamo -un numero limitato di volontari per questo compito. Potrebbero chiederti maggiori -informazioni, oppure aggiungere la segnalazione al tracker e comunicartene il -numero di riferimento. +Dopo che il problema è stato aggiunto al tracker, può essere molto +utile poter vedere l'output desiderato. Aggiungi pure del codice di +input e/o delle immagini (se possibile, create con altri strumenti) che +mostrino come dovrebbe apparire secondo te! -Puoi contrassegnare il bug in modo da ricevere automaticamente delle email -ogni volta capiti un'attività relativa al bug. Per fare questo occorre -avere un account google. @divEnd + @node Aiutaci @unnumberedsec Aiutaci @translationof Help us @@ -442,15 +522,96 @@ avere un account google. @divClass{column-left-top} @divClass{keep-bullets} -@helpusTasks +@helpusSimple @divEnd @divEnd @divClass{column-right-top} -@helpusProjects +@helpusAdvanced + +@divEnd + + +@node Sponsor +@unnumberedsec Sponsor +@translationof Sponsoring + +@divClass{keep-bullets} +@divClass{column-left-top} +@subheading Remunerazioni (bounty) + +In passato, + +@itemize +@item alcuni utenti hanno pagato per avere nuove funzionalità +@item alcuni sviluppatori hanno aggiunto nuove funzionalità a pagamento +@end itemize + +Il progetto LilyPond non coordina queste iniziative; non appoggiamo +né scoraggiamo tali accordi. Qualsiasi contratto tra individui +privati è affar loro, non nostro. + +@divEnd + +@divClass{column-right-top} +@subheading Linee guida + +Gli utenti che desiderano offrire del denaro in cambio di lavoro devono +tenere a mente i seguenti punti: + +@itemize +@item +Gli sviluppatori di LilyPond talvolta pubblicizzano i propri servizi sulle +liste email di lilypond. + +@item +Qualsiasi accordo tra singoli individui deve includere le normali +precauzioni da prendere quando si conduce un affare: chi paga, quanto +paga, con quale metodo di pagamento e in base a quali +condizioni. Suggeriamo di risolvere qualsiasi ambiguità o incertezza +su tali questioni prima che il lavoro inizi. + +@end itemize + +@divEnd + +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Sviluppatori interessati + +Di seguito riportiamo una lista di persone interessate a lavorare +dietro remunerazione. Si noti che la quantità di lavoro fatto da parte dei +singoli varia nel corso degli anni. Non garantiamo che questa lista +sia aggiornata, né che le persone qui elencate abbiano particolari +abilità. L'unico criterio è "XYZ ha chiesto di essere +inserito in questa pagina". + +Un buon modo per sapere quali sono gli sviluppatori più attivi e preparati +è guardare la storia del repository git. Statistiche fino alla versione +@versionDevel{}: + +@multitable @columnfractions .3 .3 .3 +@item @uref{http://lilypond.org/~graham/gitstats-all/, storia complessiva} +@tab @uref{http://lilypond.org/~graham/gitstats-1year/, ultimo anno} +@tab @uref{http://lilypond.org/~graham/gitstats-3months/, ultimi tre mesi} +@end multitable + +Sviluppatori interessati: +@table @asis +@item @email{dak@@gnu.org, David Kastrup} +Le donazioni mi permettono di continuare il mio lavoro a tempo +pieno su LilyPond. Mi occupo in particolare di progettazione, coerenza, +implementazione, semplificazione, documentazione e debug dell'interfaccia +utente e programmatore. + +@c Format +@c @item @email{name@@adress.domain, Name} +@c area of interest (256 chars max) + +@end table @divEnd +@divEnd @node Sviluppo @@ -478,10 +639,9 @@ di usare il @ref{Download, download per la versione stabile}, e leggere i @subheading Numeri di versione LilyPond viene distribuito in due versioni: la versione stabile e quella -di sviluppo o instabile. Le versioni stabili hanno un numero pari -per numero di versione @q{minore} (e.g., 2.8, 2.10, 2.12). -Le versioni di sviluppo hanno un numero dispari per numero di versione -@q{minore} (e.g., 2.7, 2.9, 2.11). +di sviluppo o instabile. Le versioni stabili hanno un numero di versione +@q{minore} pari (per esempio 2.8, 2.10, 2.12). Le versioni di sviluppo +hanno un numero di versione @q{minore} dispari (per esempio 2.7, 2.9, 2.11). @divEnd @@ -600,7 +760,7 @@ I collaudi lilypond-book per questa versione. @itemize @item @uref{http://lilypond.org/test, Confronto tra i collaudi di regressione} -@item @uref{http://lilypond.org/download/binaries/test-output/, +@item @uref{http://lilypond.org/downloads/binaries/test-output/, Archivio di tutti i collaudi di regressione} @end itemize @@ -621,12 +781,13 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @divClass{normal-table} @multitable @columnfractions .3 .3 .3 @headitem Introduzione + @item -@docLinkSplit{Learning,learning,@manualDevelLearningSplit} +@docLinkSplit{Learning,learning,@manualDevelLearningSplit-it} @tab -@docLinkBig{Learning,learning,@manualDevelLearningBig} +@docLinkBig{Learning,learning,@manualDevelLearningBig-it} @tab -@docLinkPdf{Learning,learning,@manualDevelLearningPdf} +@docLinkPdf{Learning,learning,@manualDevelLearningPdf-it} @item @docLinkSplit{Glossary,music-glossary,@manualDevelGlossarySplit} @@ -636,27 +797,29 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @docLinkPdf{Glossary,music-glossary,@manualDevelGlossaryPdf} @item -@docLinkSplit{Essay,essay,@manualDevelEssaySplit} +@docLinkSplit{Essay,essay,@manualDevelEssaySplit-it} @tab -@docLinkBig{Essay,essay,@manualDevelEssayBig} +@docLinkBig{Essay,essay,@manualDevelEssayBig-it} @tab -@docLinkPdf{Essay,essay,@manualDevelEssayPdf} +@docLinkPdf{Essay,essay,@manualDevelEssayPdf-it} +@end multitable +@multitable @columnfractions .3 .3 .3 @headitem Regolare @item -@docLinkSplit{Notation,notation,@manualDevelNotationSplit} +@docLinkSplit{Notation,notation,@manualDevelNotationSplit-it} @tab -@docLinkBig{Notation,notation,@manualDevelNotationBig} +@docLinkBig{Notation,notation,@manualDevelNotationBig-it} @tab -@docLinkPdf{Notation,notation,@manualDevelNotationPdf} +@docLinkPdf{Notation,notation,@manualDevelNotationPdf-it} @item -@docLinkSplit{Usage,usage,@manualDevelUsageSplit} +@docLinkSplit{Usage,usage,@manualDevelUsageSplit-it} @tab -@docLinkBig{Usage,usage,@manualDevelUsageBig} +@docLinkBig{Usage,usage,@manualDevelUsageBig-it} @tab -@docLinkPdf{Usage,usage,@manualDevelUsagePdf} +@docLinkPdf{Usage,usage,@manualDevelUsagePdf-it} @item @docLinkSplit{Snippets,snippets,@manualDevelSnippetsSplit} @@ -664,15 +827,17 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @docLinkBig{Snippets,snippets,@manualDevelSnippetsBig} @tab @docLinkPdf{Snippets,snippets,@manualDevelSnippetsPdf} +@end multitable +@multitable @columnfractions .3 .3 .3 @headitem Saltuario @item -@docLinkSplit{Web,web,@manualDevelWebSplit} +@docLinkSplit{Web,web,@manualDevelWebSplit-it} @tab -@docLinkBig{Web,web,@manualDevelWebBig} +@docLinkBig{Web,web,@manualDevelWebBig-it} @tab -@docLinkPdf{Web,web,@manualDevelWebPdf} +@docLinkPdf{Web,web,@manualDevelWebPdf-it} @item @docLinkSplit{Changes,changes,@manualDevelChangesSplit} @@ -694,20 +859,290 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @docLinkBig{Internals,internals,@manualDevelInternalsBig} @tab @docLinkPdf{Internals,internals,@manualDevelInternalsPdf} +@end multitable @ifset web_version +@multitable @columnfractions .3 @headitem Per scaricare @item @doctarballDevel +@end multitable @end ifset -@end multitable @divEnd @divEnd +@node Google Summer of Code +@unnumberedsec Google Summer of Code +@translationof Google Summer of Code + +@divClass{column-center-top} +@subheading Che cos'è il Google Summer of Code? + +@uref{https://developers.google.com/open-source/gsoc/, GSoC} è un programma +internazionale che offre agli studenti degli stipendi per scrivere codice per +progetti di software libero e open source durante l'estate. È un'ottima +opportunità per gli studenti per fare esperienza con lo sviluppo software +in un progetto vero e per dare un contributo da cui tutti potranno trarre +vantaggio. Attrae nuovi collaboratori e stimola gli studenti che già +partecipano allo sviluppo di LilyPond ad impegnarsi di più in esso. LilyPond +partecipa a GSoC sotto l'egida del @uref{http://www.gnu.org/, progetto GNU}. + +Abbiamo avuto partecipanti al GSoC nel 2012 e nel 2015 e invitiamo gli studenti +a fare domanda per le prossime estati. + +Se hai dubbi o desideri presentare domanda, invia un'email alla nostra +mailing list degli sviluppatori (vedi @ref{Contact}). + +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Elenco di idee di progetti + +Ecco un elenco di progetti suggeriti per il GSoC o per chiunque sia interessato +a aiutare a migliorare LilyPond. (Ultimo aggiornamento: Febbraio 2016) + +La disponibilità di mentori varia da progetto a progetto e di anno in anno. +Invia un'email alla nostra mailing list degli sviluppatori (vedi @ref{Contact}) +e ti aiuteremo a trovare un mentore per un progetto che sia adatto ai tuoi +interessi e capacità. + +Se hai idee per un progetto GSoC che non è elencato qui sotto, puoi inviarci +un'email per discuterne. Ci sono molte aree in cui LilyPond può essere +migliorato e il nostro team di sviluppo è sempre disponibile a aiutare +coloro che desiderino affrontare un progetto come quelli di seguito elencati. + +Una lista completa di tutti i problemi da risolvere si trova +@uref{http://sourceforge.net/p/testlilyissues/issues/, qui}. + +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Migliorare la struttura interna degli accordi + +La rappresentazione interna degli accordi in LilyPond non è abbastanza potente +da comprendere la nomenclatura degli accordi jazz. Attualmente l'accordo ha +una radice, un basso e un'inversione. Sarebbe auspicabile poter gestire +accordi @qq{impilati} o bicordi, minori/maggiori, etc. Per poter far questo, +deve essere sviluppata una rappresentazione interna capace di catturare +l'essenza di accordi complessi. Una volta che questa rappresentazione +interna viene sviluppata, c'è un'ulteriore vantaggio: sarà più semplice +migliorare la formattazione dei nomi degli accordi. + +@strong{Difficoltà:} Facile/media +@strong{Requisiti:} Scheme (Guile), ma il livello necessario può essere +facilmente imparato +@strong{Consigliato:} Teoria e nomenclatura degli accordi +@strong{Mentore:} Carl Sorensen + +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading ScholarLY + +ScholarLY è una libreria di +@uref{https://openlilylib.org, openLilyLib} che fornisce delle funzionalità +per aggiungere annotazioni alle partiture, rendendo possibile la gestione +dei flussi di lavoro accademici nel contesto del documento della partitura. +Finora è possibile inserire delle annotazioni di diverso tipo, produrre +messaggi cliccabili nell'output della console e esportare su file di testo +o LaTeX. + +Ci sono numerose richieste di nuove funzionalità per trasformare questa +libreria in uno strumento ancora più potente e completo. Alcuni esempi: +inserimento di esempi musicali, creazione di note a piè di pagina, applicazione +automatica di stili all'elemento annotato (per esempio, usare il trattino per +la legatura di portamento, mettere un'alterazione tra parentesi), creazione +di resoconti con voci punta-e-clicca. Una descrizione completa di questo +progetto si trova in +@uref{https://github.com/openlilylib/scholarly/wiki/GSoC, questa pagina Wiki}. + +@strong{Difficoltà:} media +@strong{Requisiti:} Scheme, possibilmente LaTeX, (opzionalmente Python) +@strong{Consigliato:} Esperienza o interesse nelle edizioni accademiche e +nei progetti collaborativi. +@strong{Mentore:} Urs Liska + +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Aggiungere varianti dei glifi dei tipi di carattere + +@divClass{keep-bullets} +@itemize + +@item +Aggiungere varianti @q{sulla} linea del rigo e @q{tra} le linee dei righi. + +@item +Varianti più corte e più strette di alcuni glifi, come ad esempio le +alterazioni. Un altro esempio più specifico è la testa della nota +breve nella notazione antica che ha due varianti, con un @q{buco} più +piccolo o più grande. + +@end itemize +@divEnd + +@strong{Difficoltà:} facile +@strong{Requisiti:} MetaFont, C++, buon occhio per il dettaglio +@strong{Conoscenze consigliate:} conoscenza di base di LilyPond +@strong{Mentore/i:} Werner Lemberg + +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Abbellimenti + +Correggere i problemi di sincronizzazione degli abbellimenti. +Gli abbellimenti possono interferire col modo in cui LilyPond +gestisce il tempo e causare strani effetti, specialmente quando si +usano più righi e alcuni di questi hanno degli abbellimenti mentre +altri non ce li hanno. Questo è uno dei +@uref{https://sourceforge.net/p/testlilyissues/issues/34/,bug} più +imbarazzanti e di vecchia data in LilyPond. + +@strong{Difficoltà:} media +@strong{Requisiti:} C++, MIDI +@strong{Consigliato:} familiarità col funzionamento interno di LilyPond +@strong{Mentori potenziali:} Mike Solomon (non disponibile per GSoC 2016), Carl Sorensen + +@divEnd + + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Migliorare la disposizione predefinita delle travature + +Per le travature normali, tra i righi, spezzate e angolari. La disposizione +delle travature deve dipendere dal contesto e dalle note vicine (si veda la +sezione 2.2 di +@uref{http://imslp.org/wiki/Repository_of_Music-Notation_Mistakes_%28Coulon%2C_Jean-Pierre%29, +questo libro}). Se possibile, ridurre anche il tempo di elaborazione della +disposizione delle travature. + +@strong{Difficoltà:} media +@strong{Requisiti:} C++, esperienza con la scrittura di euristiche +@strong{Conoscenze consigliate:} senso estetico +@strong{Mentori potenziali:} Mike Solomon (non disponibile per GSoC 2016), Carl Sorensen + +@divEnd + + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Permettere agli estensori di attraversare le voci + +Attualmente gli estensori di ogni tipo (legature di valore e di portamento, +dinamiche, estensori del testo, trilli, etc.) devono essere terminati nel +contesto in cui sono iniziati. Tuttavia, questo limite non riflette la +realtà della notazione nella maggior parte delle impostazioni polifoniche. +Attualmente sono necessari degli scomodi espedienti che fanno uso di voci +nascoste per ottenere degli estensori che attraversino le voci. + +Dovrebbero essere esplorati nuovi modi di affrontare questo problema, per +esempio + +@divClass{keep-bullets} +@itemize + +@item specificando un @qq{contesto obiettivo} dove è prevista la terminazione +dell'estensore + +@item specificando esplicitamente l'oggetto su cui terminare l'estensore +tramite un ID + +@end itemize +@divEnd + +Questa funzionalità risolverebbe molti problemi che si riscontrano comunemente +nella musica per pianoforte e nelle parti combinate. + +@strong{Difficoltà:} media (?) +@strong{Requisiti:} C++, Scheme +@strong{Mentore potenziale:} Urs Liska +@divEnd + + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Migliorare il comportamento durante la compilazione + +Strumenti di analisi automatica del codice, come il rilevamento di +perdite di memoria di valgrind e i profilatori di codice di callgrind, +forniscono informazioni utili per individuare possibili errori nel +nostro codice C++. Pulire gli avvisi ci permetterebbe di automatizzare +il rifiuto di qualsiasi patch che introduca avvisi ulteriori. + +@strong{Difficoltà:} media +@strong{Requisiti:} C++ +@strong{Mentori potenziali:} Reinhold Kainhofer (non disponibile per GSoC 2016), +Joe Neeman + +@divEnd + + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading MusicXML + +Migliorare le funzioni di importazione e esportazione di MusicXML: + +@divClass{keep-bullets} +@itemize + +@item +Gestire l'esportazione del contenuto musicale principale come l'esportazione +MIDI (ovvero usando classi dedicate dell'esportatore, derivate dalla classe +del traduttore). + +@item +Costruire l'albero XML del contenuto musicale di base, +aggiungere un collegamento dall'evento musicale al tag XML. + +@item +Far sì che tutti gli incisori di LilyPond facciano il loro lavoro. + +@item +Aggiungere la capacità di collegare ogni oggetto dell'output +(ovvero ogni stampo (stencil) / gruppo di stampi) alla sua causa musicale +(e quindi al tag XML nell'albero XML). + +@item +Creare un backend di output XML, che possa aggiungere le informazioni di +formattazione per ogni oggetto di output ai tag XML. + +@end itemize +@divEnd + +Ci sono varie direzioni possibili per questo progetto, inclusa quella di +proseguire l'esportazione in formato MusicXML iniziata nel progetto GSoC 2015. + +@strong{Difficoltà:} media +@strong{Requisiti:} MusicXML, Python, Scheme, conoscenza di base di LilyPond +@strong{Mentori potenziali:} Reinhold Kainhofer, Mike Solomon (entrambi non +disponibili per GSoC 2016) + +È utile avere una certa familiarità con altri software di notazione musicale (a +fine comparativo). + +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color3} +@subheading Migliorare le legature di portamento e di valore + +La qualità tipografica delle legature di portamento e di valore è spesso +non soddisfacente. Le legature di valore @qq{spezzate} da una chiave o da +un cambio di rigo non sono gestite al meglio. Il progetto potrebbe +includere la raccolta e la classificazione di esempi di output scadente, la +decisione sull'output desiderato e la scrittura del codice per migliorarlo. + +@strong{Difficoltà:} difficile +@strong{Requisiti:} C++, esperienza con la scrittura di euristica +@strong{Conoscenze consigliate:} conoscenza di LilyPond, senso estetico +@strong{Mentori:} Mike Solomon, Janek Warchol (entrambi non disponibili +per GSoC 2016) + +@divEnd + @node Autori @@ -796,6 +1231,19 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @divEnd +@node Riconoscimenti +@unnumberedsec Riconoscimenti +@translationof Acknowledgements + +@divClass{column-center-top} +@subheading Riconoscimenti + +@divClass{keep-bullets} +@acknowledgementsCurrent +@divEnd +@divEnd + + @node Pubblicazioni @unnumberedsec Pubblicazioni @@ -813,7 +1261,6 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @divClass{column-center-bottom} - @subheading Cosa altri hanno fatto con LilyPond @divClass{keep-bullets} @@ -829,6 +1276,86 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @unnumberedsec Notizie vecchie @translationof Old news +@divClass{heading-center} +@warning{Molti dei vecchi annunci e changelog si possono trovare +in @ref{Soffitta}} +@divEnd + @include web/news-front.itexi @include web/news.itexi + + +@node Soffitta +@unnumberedsec Soffitta +@translationof Attic + +@divClass{column-center-top} +@subheading Annunci + +Annunci e notizie ordinati per versione: +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.16/Documentation/web/index#Lilypond-2_002e16_002e0-released_0021-August-24_002c-2012-1,v2.16}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.14/Documentation/web/index#LilyPond-2_002e14_002e0-released_0021-June-6_002c-2011,v2.14}, +@miscLink{announce-v2.12,v2.12}, +@miscLink{announce-v2.10,v2.10}, +@miscLink{announce-v2.8,v2.8}, +@miscLink{announce-v2.6,v2.6}, +@miscLink{announce-v2.4,v2.4}, +@miscLink{announce-v2.2,v2.2}, +@miscLink{announce-v2.0,v2.0}, +@miscLink{ANNOUNCE-1.2,v1.2}, +@miscLink{ANNOUNCE-1.0,v1.0}, +@miscLink{ANNOUNCE-0.1,v0.1} + +Elenco descrittivo dei cambiamenti per ogni versione: +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.16/Documentation/changes/index.html,v2.16}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.14/Documentation/changes/index.html,v2.14}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.12/Documentation/topdocs/NEWS,v2.12}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.10/Documentation/topdocs/NEWS,v2.10}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.8/Documentation/topdocs/NEWS,v2.8}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.6/Documentation/topdocs/NEWS,v2.6}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.4/Documentation/topdocs/out-www/NEWS,v2.4}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.2/Documentation/topdocs/out-www/NEWS,v2.2}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.0/Documentation/topdocs/out-www/NEWS,v2.0}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v1.8/Documentation/topdocs/out-www/NEWS,v1.8}, +@uref{http://lilypond.org/doc/v1.6/Documentation/out-www/NEWS,v1.6}, +@miscLink{NEWS-1.4,v1.4}, +@miscLink{NEWS-1.2,v1.2} + +@divEnd + +@subheading Grazie + +Grazie a sviluppatori, collaboratori, cacciatori di bug e a chi ci ha dato +preziosi suggerimenti +@miscLink{THANKS-2.16,v2.16}, +@miscLink{THANKS-2.14,v2.14}, +@miscLink{THANKS-2.12,v2.12}, +@miscLink{THANKS-2.10,v2.10}, +@miscLink{THANKS-2.8,v2.8}, +@miscLink{THANKS-2.6,v2.6}, +@miscLink{THANKS-2.4,v2.4}, +@miscLink{THANKS-2.2,v2.2}, +@miscLink{THANKS-2.0,v2.0}, +@miscLink{THANKS-1.8,v1.8} + +@divEnd + +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Lista dei cambiamenti + +Lista dei cambiamenti apportati da ciascun sviluppatore in ogni versione: +@miscLink{ChangeLog-2.10,v2.10}, +@miscLink{ChangeLog-2.3,v2.3}, +@miscLink{ChangeLog-2.1,v2.1}, +@miscLink{ChangeLog-1.5,v1.5 (1)}, +@miscLink{CHANGES-1.5,v1.5 (2)}, +@miscLink{CHANGES-1.4,v1.4}, +@miscLink{CHANGES-1.3,v1.3}, +@miscLink{CHANGES-1.2,v1.2}, +@miscLink{CHANGES-1.1,v1.1}, +@miscLink{CHANGES-1.0,v1.0}, +@miscLink{CHANGES-0.1,v0.1}, +@miscLink{CHANGES-0.0,v0.0} + +@divEnd