X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Fusage%2Fexternal.itely;h=ac306ccb6c2884290e015355fad87c67510147ea;hb=62d0ca5847a59775a3548bd72074a1b2a2353f1c;hp=294a2fe8a09eb8340b41d1dbdbfb85f70515c37a;hpb=7b4745c5764dd565e6606deb011d6b491dd3f234;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/usage/external.itely b/Documentation/it/usage/external.itely index 294a2fe8a0..ac306ccb6c 100644 --- a/Documentation/it/usage/external.itely +++ b/Documentation/it/usage/external.itely @@ -717,7 +717,7 @@ confondono @command{etf2ly}. Le sequenze di abbellimenti non sono risolte corre LilyPond non supporta la conversione da altri formati, ma esistono alcuni strumenti esterni che possono generare file LilyPond. L'elenco si trova -in @rweb{Easier editing}. +in @rweb{Editing facilitato}. @@ -820,7 +820,7 @@ lilypond -dbackend=eps -dno-gs-load-fonts -dinclude-eps-fonts \ Per inserire molti frammenti di una grande partitura, si può usare anche la funzione di ritaglio dei sistemi; si veda -@ruser{Extracting fragments of music}. +@ruser{Estrarre frammenti musicali}. @node Inclusioni indipendenti @@ -830,7 +830,7 @@ usare anche la funzione di ritaglio dei sistemi; si veda Alcuni utenti hanno creato file che possono essere inclusi in LilyPond tramite @code{\include} per produrre certi effetti. Quelli elencati in questo capitolo fanno parte di Lilypond. Maggiori informazioni -in @ruser{Working with input files}. +in @ruser{Lavorare coi file di input}. @menu * Articolazione MIDI:: @@ -851,5 +851,5 @@ ai segni di articolazione attaccati ad esse. Per esempio, @q{staccato} dimezza il valore della nota, @q{tenuto} assegna alla nota la sua durata completa, e così via. -Maggiori informazioni in @ruser{Enhancing MIDI output}. +Maggiori informazioni in @ruser{Miglioramento dell'output MIDI}.