X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Fnotation%2Fspacing.itely;fp=Documentation%2Fit%2Fnotation%2Fspacing.itely;h=dd7ffbacede5916d2a6d2b2f1a448599ecbf671a;hb=fd8e4f4ad347ef8f96c2e069be83f63f0f9da466;hp=1df6e060be8ba5ebe8e1f4e1f93c7e44d4585593;hpb=2fef7b7eb7ac5d7a2ed237bf22a6ec6fe5d946d9;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/notation/spacing.itely b/Documentation/it/notation/spacing.itely index 1df6e060be..dd7ffbaced 100644 --- a/Documentation/it/notation/spacing.itely +++ b/Documentation/it/notation/spacing.itely @@ -2907,8 +2907,8 @@ sola biscroma (1/32) a un brano che usa solo crome e semicrome, la spaziatura orizzontale dell'intero brano sarebbe troppo larga. Infatti la nota più breve non è più una semicroma ma una biscroma, aggiungendo quindi 1 LTN a ogni nota. Per impedire ciò, la durata più breve per -la spaziatura non è la nota più breve, bensì la che ricorre più -frequentemente nel brano. +la spaziatura non deriva dalla nota più breve, bensì dalla nota che +ricorre più frequentemente nel brano. La durata più breve più comune viene individuata nel modo seguente. In ogni misura viene determinata la durata più breve e quella più frequente viene