X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Flearning%2Ffundamental.itely;h=d52aabefec4ad965ac3efbcb2b9bd8688ce240b5;hb=058370efc7e9710f149d0f444328bb1fcd7bdec1;hp=873bea4d2597338d91d1d545fbb1da017ce1b442;hpb=a9e7aadc6dd1925e2a314f93a1d4478efee348ed;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/learning/fundamental.itely b/Documentation/it/learning/fundamental.itely index 873bea4d25..d52aabefec 100644 --- a/Documentation/it/learning/fundamental.itely +++ b/Documentation/it/learning/fundamental.itely @@ -1,14 +1,14 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: 94dc452301cc0d1e9983f5aeb784884f7fe8c964 + Translation of GIT committish: 7fdce4f39834cc8c83f176480cc1d20900eb09f8 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' Guide, node Updating translation committishes.. @end ignore -@c \version "2.17.18" +@c \version "2.19.2" @node Concetti fondamentali @chapter Concetti fondamentali @@ -216,7 +216,7 @@ Ogni blocco @code{\layout} influenza il blocco @code{\score} o che si trova dentro un blocco @code{\score} riguarda solo quel blocco @code{\score}, mentre un blocco @code{\layout} che si trova fuori da un blocco @code{\score} (e quindi in un blocco @code{\book}, esplicitamente -o implicitamente) riguraderà ogni @code{\score} in quel @code{\book}. +o implicitamente) riguarderà ogni @code{\score} in quel @code{\book}. Per maggiori dettagli si veda @ruser{Multiple scores in a book}. @@ -281,7 +281,7 @@ Per capire cosa si intende per espressione musicale e per espressione musicale composta, potrebbe esserti utile ripassare il tutorial, @ref{Espressioni musicali}. In quella sezione, abbiamo visto come costruire grandi espressioni musicali a partire da piccoli brani -- abbiamo -iniziato con le note, poi gli accordi, etc. Adesso inzieremo da una grande +iniziato con le note, poi gli accordi, etc. Adesso inizieremo da una grande espressione musicale e proseguiremo poi a spiegarne i dettagli. Per semplicità, nel nostro esempio useremo soltanto un canto e un pianoforte. Per questa formazione non abbiamo bisogno di @code{StaffGroup}, che non fa altro che raggruppare un insieme @@ -466,7 +466,7 @@ predefinita, che è in basso. Gli ossia vengono spesso scritti senza armatura di chiave e senza tempo, e solitamente hanno un font più piccolo. Richiedono ulteriori comandi che non sono stati ancora presentati. Si veda @ref{Size of objects}, -e @ruser{Ossia staves}. +e @ruser{Righi ossia}. @node Sul non annidamento di parentesi e legature di valore @@ -685,7 +685,7 @@ legature di valore, dinamica, etc., è impostata correttamente. c16 d e f % Voice "1" Voice "2" Voice "3" << { g4 f e } \\ { r8 e4 d c8~ } >> | - << { d2 e } \\ { c8 b16 a b8 g~ g2 } \\ { s4 b c2 } >> | + << { d2 e } \\ { c8 b16 a b8 g~ 2 } \\ { s4 b c2 } >> | } @end lilypond @@ -723,7 +723,7 @@ voce con i triangoli blu. { d2 e } \\ % Voice 2 continues - { c8 b16 a b8 g~ g2 } + { c8 b16 a b8 g~ 2 } \\ { \voiceThreeStyle @@ -924,7 +924,7 @@ overlapping notation}. forcelle, etc.) non possono essere create @q{attraverso} le voci.} @seealso -Guida alla notazione: @ruser{Multiple voices}. +Guida alla notazione: @ruser{Più voci}. @node Definire esplicitamente le voci @@ -1001,25 +1001,25 @@ markup, legature di valore, legature di portamento, e dinamica: @lilypond[quote,ragged-right,verbatim] \relative c'{ % Default behavior or behavior after \oneVoice - c4 d8~ d e4( f | g4 a) b-> c | + c4 d8~ 8 e4( f | g4 a) b-> c | } @end lilypond @lilypond[quote,ragged-right,verbatim] \relative c' { \voiceOne - c4 d8~ d e4( f | g4 a) b-> c | + c4 d8~ 8 e4( f | g4 a) b-> c | \oneVoice - c,4 d8~ d e4( f | g4 a) b-> c | + c,4 d8~ 8 e4( f | g4 a) b-> c | } @end lilypond @lilypond[quote,ragged-right,verbatim] \relative c' { \voiceTwo - c4 d8~ d e4( f | g4 a) b-> c | + c4 d8~ 8 e4( f | g4 a) b-> c | \oneVoice - c,4 d8~ d e4( f | g4 a) b-> c | + c,4 d8~ 8 e4( f | g4 a) b-> c | } @end lilypond @@ -1048,7 +1048,7 @@ sì che sia possibile disegnare una legatura di frase sopra di esse. \new Voice { % Set stems, etc., down \voiceTwo - r8 e4 d c8~ | c8 b16 a b8 g~ g2 | + r8 e4 d c8~ | 8 b16 a b8 g~ 2 | } % Initiate third voice \new Voice { @@ -1079,7 +1079,7 @@ di scrivere lo spartito: \voiceTwo r8 e4 d c8~ | << - { c8 b16 a b8 g~ g2 | } + { c8 b16 a b8 g~ 2 | } \new Voice { \voiceThree s4 b c2 | @@ -1109,7 +1109,7 @@ come nel seguente esempio: \new Voice { % Set stems, etc, down \voiceTwo - s4 r8 e4 d c8~ | c8 b16 a b8 g~ g2 | + s4 r8 e4 d c8~ | 8 b16 a b8 g~ 2 | } % Initiate third voice \new Voice { @@ -1167,7 +1167,10 @@ produrrà il messaggio di errore @qq{Too many clashing note columns}. @seealso -Guida alla notazione: @ruser{Multiple voices}. +Manuale di apprendimento: +@ref{Moving objects}. + +Guida alla notazione: @ruser{Più voci}. @node Voci e musica vocale @@ -1241,7 +1244,7 @@ invece che come musica. global = { \key f \major \time 6/8 \partial 8 } SopOneMusic = \relative c'' { - c8 | c8([ bes)] a a([ g)] f | f'4. b, | c4.~ c4 + c8 | c8([ bes)] a a([ g)] f | f'4. b, | c4.~ 4 } SopOneLyrics = \lyricmode { Let | flee -- cy flocks the | hills a -- dorn, __ @@ -1382,7 +1385,7 @@ una stanghetta deve essere sincronizzata lungo l'intera partitura. All'interno di LilyPond, queste regole e pezzi di informazione sono raggruppati nei @emph{Contesti}. Abbiamo già presentato il contesto @code{Voice}. Altri contesti sono @code{Staff} e @code{Score}. I contesti sono strutturati -gerarchicicamente per riflettere la natura gerarchica di una partitura musicale. +gerarchicamente per riflettere la natura gerarchica di una partitura musicale. Ad esempio: un contesto @code{Staff} può contenere molti contesti @code{Voice}, e un contesto @code{Score} può contenere molti contesti @code{Staff}. @@ -1425,7 +1428,7 @@ maiuscola: ad esempio, @code{GregorianTranscriptionStaff}. @seealso -Guida alla notazione: @ruser{Contexts explained}. +Guida alla notazione: @ruser{Contexts explained}. @node Creare i contesti @@ -1611,7 +1614,7 @@ partire dal nome, o viceversa. @tab Incide le chiavi @item Completion_heads_engraver @tab Separa le note che attraversano le stanghette -@item New_dynamic_engraver +@item Dynamic_engraver @tab Crea le forcelle e i testi relativi alla dinamica @item Forbid_line_break_engraver @tab Impedisce l'a capo se un elemento musicale è ancora attivo @@ -2293,7 +2296,7 @@ simultanei. Lo @code{\score} ora appare così: @noindent L'aspetto è un po' confuso; l'indentazione non è pulita. Ma si -può correggere facilmente. Ecco il template completo per soprano +può correggere facilmente. Ecco il modello completo per soprano e violoncello. @lilypond[quote,verbatim,ragged-right,addversion] @@ -2919,15 +2922,15 @@ ManualOneVoiceOneMusic = \relative g' { d2 c | } ManualOneVoiceTwoMusic = \relative c' { - ees16 d ees8~ ees16 f ees d c8 d~ d c~ | - c8 c4 b8 c8. g16 c b c d | + ees16 d ees8~ 16 f ees d c8 d~ d c~ | + 8 c4 b8 c8. g16 c b c d | } ManualTwoMusic = \relative c' { - c16 b c8~ c16 b c g a8 g~ g16 g aes ees | - f16 ees f d g aes g f ees d ees8~ ees16 f ees d | + c16 b c8~ 16 b c g a8 g~ 16 g aes ees | + f16 ees f d g aes g f ees d ees8~ 16 f ees d | } PedalOrganMusic = \relative c { - r8 c16 d ees d ees8~ ees16 a, b g c b c8 | + r8 c16 d ees d ees8~ 16 a, b g c b c8 | r16 g ees f g f g8 c,2 | }