X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/lilypond.git?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Flearning%2Ffundamental.itely;h=dd89ae504912dd67c7552a9049a5725ce5bf6fac;hb=09ef86c87175cc6c1071eedb022ed1d01a93bcaf;hp=0b4a3fb69efbfd78f2c61b0d44a45feff28b865f;hpb=893eca274995ace99dc5ed46b2d0711cd1cb0ab0;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/learning/fundamental.itely b/Documentation/it/learning/fundamental.itely index 0b4a3fb69e..dd89ae5049 100644 --- a/Documentation/it/learning/fundamental.itely +++ b/Documentation/it/learning/fundamental.itely @@ -71,9 +71,7 @@ Ci sono molte varianti a questo modello di base, ma questo esempio serve da utile punto di partenza. @funindex \book -@funindex book @funindex \score -@funindex score @cindex book (libro) @cindex score (partitura) @cindex libro @@ -159,11 +157,8 @@ elementi, come ad esempio @end example @funindex \header -@funindex header @funindex \layout -@funindex layout @funindex \midi -@funindex midi @cindex header @cindex layout @cindex midi @@ -189,7 +184,6 @@ Guida alla notazione, in @ruser{Formattazione della partitura}, e @cindex libro, blocco implicito @cindex implicito, blocco del libro @funindex \book -@funindex book Puoi scrivere molteplici blocchi @code{\score}. Ciascuno verrà trattato come una partitura separata, ma saranno tutti combinati in @@ -255,7 +249,6 @@ Per una definizione completa del formato di input, si veda @translationof Score is a (single) compound musical expression @funindex \score -@funindex score @cindex partitura @cindex score @cindex contenuto di un blocco score @@ -938,15 +931,10 @@ Guida alla notazione: @ruser{Più voci}. @translationof Explicitly instantiating voices @funindex \voiceOne -@funindex voiceOne @funindex \voiceTwo -@funindex voiceTwo @funindex \voiceThree -@funindex voiceThree @funindex \voiceFour -@funindex voiceFour @funindex \oneVoice -@funindex oneVoice @funindex \new Voice @cindex contesti della voce, creazione dei @@ -1133,13 +1121,9 @@ come nel seguente esempio: @cindex note, collisioni di @cindex comandi di spostamento @funindex \shiftOff -@funindex shiftOff @funindex \shiftOn -@funindex shiftOn @funindex \shiftOnn -@funindex shiftOnn @funindex \shiftOnnn -@funindex shiftOnnn Le note maggiormente ravvicinate all'interno di un accordo o quelle che compaiono nello stesso momento in voci diverse sono disposte in due, e @@ -1189,7 +1173,6 @@ espressioni -- note e testo. @funindex \new Lyrics @funindex \lyricsto -@funindex lyricsto @funindex Lyrics @cindex Lyrics, creazione di un contesto @cindex testo, creazione di un contesto @@ -1224,7 +1207,6 @@ necessario creare esplicitamente contesti @code{Staff} e @code{Voice}. @cindex testo e travatura @cindex travatura e testo @funindex \autoBeamOff -@funindex autoBeamOff La disposizione automatica delle travature predefinita di LilyPond funziona bene per la musica strumentale, ma non altrettanto per la musica con testi, @@ -1235,7 +1217,6 @@ di melismi nel testo. Nell'esempio precedente usiamo il comando @funindex \new ChoirStaff @funindex ChoirStaff @funindex \lyricmode -@funindex lyricmode @cindex struttura di una partitura vocale @cindex rigo per un coro @@ -1443,7 +1424,6 @@ Guida alla notazione: @ruser{Tutto sui contesti}. @translationof Creating contexts @funindex \new -@funindex new @cindex nuovi contesti @cindex creazione di contesti @cindex contesti, creazione di @@ -1659,9 +1639,7 @@ Guida al funzionamento interno: @rinternals{Engravers and Performers}. @cindex contesto, proprietà del, modificare @cindex modificare le proprietà del contesto @funindex \set -@funindex set @funindex \unset -@funindex unset I contesti si occupano di tenere i valori di un certo numero di @emph{proprietà} del contesto. Molte di queste possono essere cambiate @@ -1853,7 +1831,6 @@ modo molto più generale usando il potente comando @code{\markup}. @subsubheading Impostare le proprietà di contesto con @code{\with} @funindex \with -@funindex with @cindex contesto, proprietà del, impostare con \with Il valore predefinito delle proprietà di contesto possono essere impostate @@ -1902,7 +1879,6 @@ questo nuovo valore predefinito può essere recuperato col comando @cindex contesto, proprietà del, impostare con \context @funindex \context -@funindex context I valori delle proprietà di un contesto possono essere impostate in @emph{tutti} i contesti di un particolare tipo, così come in tutti i contesti @code{Staff}, con un @@ -1982,9 +1958,7 @@ Guida al funzionamento interno: @cindex rimuovere gli incisori @funindex \consists -@funindex consists @funindex \remove -@funindex remove Abbiamo visto che ciascuno dei contesti contiene vari incisori, ognuno dei quali ha il compito di produrre una parte specifica dell'output, @@ -2079,7 +2053,6 @@ l'intervallo di tutte le note in tutte le voci di quel pentagramma: @subsubheading Modificare tutti i contesti dello stesso tipo @funindex \layout -@funindex layout Gli esempi precedenti mostrano come rimuovere o aggiungere degli incisori a contesti individuali. È anche possibile rimuovere o aggiungere gli