From d73ed8d467e4e0f0d01589459e8d41247bd8653b Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Federico Bruni Date: Fri, 31 Mar 2017 13:16:41 +0200 Subject: [PATCH] web-it: update --- Documentation/it/web/community.itexi | 218 ++++------------------ Documentation/it/web/introduction.itexi | 98 +++++----- Documentation/it/web/news-headlines.itexi | 20 +- Documentation/it/web/news-new.itexi | 154 +++++++++++++++ 4 files changed, 248 insertions(+), 242 deletions(-) create mode 100644 Documentation/it/web/news-new.itexi diff --git a/Documentation/it/web/community.itexi b/Documentation/it/web/community.itexi index 7c6aeca80e..e2ea206d4a 100644 --- a/Documentation/it/web/community.itexi +++ b/Documentation/it/web/community.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: f986fc07ef9a2a1af05f84684fbc5c76d9b65ea4 + Translation of GIT committish: 5da0af52c0f2f6f00347981549a0e54feff6d056 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -882,9 +882,11 @@ manuali sono reperibili su @url{http://lilypond.org}} @divClass{column-center-top} @subheading Che cos'è il Google Summer of Code? -@uref{https://developers.google.com/open-source/gsoc/, GSoC} è un programma +@uref{https://summerofcode.withgoogle.com/, GSoC} è un programma internazionale che offre agli studenti degli stipendi per scrivere codice per -progetti di software libero e open source durante l'estate. È un'ottima +progetti di software libero e open source durante l'estate. Per tre mesi gli +studenti lavorano per completare un certo compito entrando a far parte della +comunità del progetto e sotto la guida di tutor esperti. Il programma è un'ottima opportunità per gli studenti per fare esperienza con lo sviluppo software in un progetto vero e per dare un contributo da cui tutti potranno trarre vantaggio. Attrae nuovi collaboratori e stimola gli studenti che già @@ -892,192 +894,13 @@ partecipano allo sviluppo di LilyPond ad impegnarsi di più in esso. LilyPond partecipa a GSoC sotto l'egida del @uref{http://www.gnu.org/, progetto GNU}. Abbiamo avuto partecipanti al GSoC nel 2012, 2015 e 2016 e invitiamo gli -studenti a fare domanda per le prossime estati. +studenti a fare domanda per il programma del 2017. Se hai dubbi o desideri presentare domanda, invia un'email alla nostra mailing list degli sviluppatori (vedi @ref{Contact}). -@divEnd - -@divClass{column-center-middle-color2} -@subheading Elenco di idee di progetti - -Ecco un elenco di progetti suggeriti per il GSoC o per chiunque sia interessato -a aiutare a migliorare LilyPond. (Ultimo aggiornamento: Novembre 2016) - -La disponibilità di mentori varia da progetto a progetto e di anno in anno. -Invia un'email alla nostra mailing list degli sviluppatori (vedi @ref{Contact}) -e ti aiuteremo a trovare un mentore per un progetto che sia adatto ai tuoi -interessi e capacità. - -Se hai idee per un progetto GSoC che non è elencato qui sotto, puoi inviarci -un'email per discuterne. Ci sono molte aree in cui LilyPond può essere -migliorato e il nostro team di sviluppo è sempre disponibile a aiutare -coloro che desiderino affrontare un progetto come quelli di seguito elencati. - -Una lista completa di tutti i problemi da risolvere si trova -@uref{http://sourceforge.net/p/testlilyissues/issues/, qui}. - -@divEnd - -@divClass{column-center-middle-color3} -@subheading Migliorare la struttura interna degli accordi - -La rappresentazione interna degli accordi in LilyPond non è abbastanza potente -da comprendere la nomenclatura degli accordi jazz. Attualmente l'accordo ha -una radice, un basso e un'inversione. Sarebbe auspicabile poter gestire -accordi @qq{impilati} o bicordi, minori/maggiori, etc. Per poter far questo, -deve essere sviluppata una rappresentazione interna capace di catturare -l'essenza di accordi complessi. Una volta che questa rappresentazione -interna viene sviluppata, c'è un'ulteriore vantaggio: sarà più semplice -migliorare la formattazione dei nomi degli accordi. - -@strong{Difficoltà:} Facile/media -@strong{Requisiti:} Scheme (Guile), ma il livello necessario può essere -facilmente imparato -@strong{Consigliato:} Teoria e nomenclatura degli accordi -@strong{Mentore:} Carl Sorensen - -@divEnd - -@divClass{column-center-middle-color3} -@subheading Aggiungere varianti dei glifi dei tipi di carattere - -@divClass{keep-bullets} -@itemize - -@item -Aggiungere varianti @q{sulla} linea del rigo e @q{tra} le linee dei righi. - -@item -Varianti più corte e più strette di alcuni glifi, come ad esempio le -alterazioni. Un altro esempio più specifico è la testa della nota -breve nella notazione antica che ha due varianti, con un @q{buco} più -piccolo o più grande. - -@end itemize -@divEnd - -@strong{Difficoltà:} facile -@strong{Requisiti:} MetaFont, C++, buon occhio per il dettaglio -@strong{Conoscenze consigliate:} conoscenza di base di LilyPond -@strong{Mentore/i:} Werner Lemberg - -@divEnd - -@divClass{column-center-middle-color3} -@subheading Abbellimenti - -Correggere i problemi di sincronizzazione degli abbellimenti. -Gli abbellimenti possono interferire col modo in cui LilyPond -gestisce il tempo e causare strani effetti, specialmente quando si -usano più righi e alcuni di questi hanno degli abbellimenti mentre -altri non ce li hanno. Questo è uno dei -@uref{https://sourceforge.net/p/testlilyissues/issues/34/,bug} più -imbarazzanti e di vecchia data in LilyPond. - -@strong{Difficoltà:} media -@strong{Requisiti:} C++, MIDI -@strong{Consigliato:} familiarità col funzionamento interno di LilyPond -@strong{Mentori potenziali:} Mike Solomon (non disponibile per GSoC 2016), Carl Sorensen - -@divEnd - - -@divClass{column-center-middle-color3} -@subheading Migliorare la disposizione predefinita delle travature - -Per le travature normali, tra i righi, spezzate e angolari. La disposizione -delle travature deve dipendere dal contesto e dalle note vicine (si veda la -sezione 2.2 di -@uref{http://imslp.org/wiki/Repository_of_Music-Notation_Mistakes_%28Coulon%2C_Jean-Pierre%29, -questo libro}). Se possibile, ridurre anche il tempo di elaborazione della -disposizione delle travature. - -@strong{Difficoltà:} media -@strong{Requisiti:} C++, esperienza con la scrittura di euristiche -@strong{Conoscenze consigliate:} senso estetico -@strong{Mentori potenziali:} Mike Solomon (non disponibile per GSoC 2016), Carl Sorensen - -@divEnd - - -@divClass{column-center-middle-color3} -@subheading Migliorare il comportamento durante la compilazione - -Strumenti di analisi automatica del codice, come il rilevamento di -perdite di memoria di valgrind e i profilatori di codice di callgrind, -forniscono informazioni utili per individuare possibili errori nel -nostro codice C++. Pulire gli avvisi ci permetterebbe di automatizzare -il rifiuto di qualsiasi patch che introduca avvisi ulteriori. - -@strong{Difficoltà:} media -@strong{Requisiti:} C++ -@strong{Mentori potenziali:} Reinhold Kainhofer (non disponibile per GSoC 2016), -Joe Neeman - -@divEnd - - -@divClass{column-center-middle-color3} -@subheading MusicXML - -Migliorare le funzioni di importazione e esportazione di MusicXML: - -@divClass{keep-bullets} -@itemize - -@item -Gestire l'esportazione del contenuto musicale principale come l'esportazione -MIDI (ovvero usando classi dedicate dell'esportatore, derivate dalla classe -del traduttore). - -@item -Costruire l'albero XML del contenuto musicale di base, -aggiungere un collegamento dall'evento musicale al tag XML. - -@item -Far sì che tutti gli incisori di LilyPond facciano il loro lavoro. - -@item -Aggiungere la capacità di collegare ogni oggetto dell'output -(ovvero ogni stampo (stencil) / gruppo di stampi) alla sua causa musicale -(e quindi al tag XML nell'albero XML). - -@item -Creare un backend di output XML, che possa aggiungere le informazioni di -formattazione per ogni oggetto di output ai tag XML. - -@end itemize -@divEnd - -Ci sono varie direzioni possibili per questo progetto, inclusa quella di -proseguire l'esportazione in formato MusicXML iniziata nel progetto GSoC 2015. - -@strong{Difficoltà:} media -@strong{Requisiti:} MusicXML, Python, Scheme, conoscenza di base di LilyPond -@strong{Mentori potenziali:} Reinhold Kainhofer, Mike Solomon (entrambi non -disponibili per GSoC 2016) - -È utile avere una certa familiarità con altri software di notazione musicale (a -fine comparativo). - -@divEnd - -@divClass{column-center-middle-color3} -@subheading Migliorare le legature di portamento e di valore - -La qualità tipografica delle legature di portamento e di valore è spesso -non soddisfacente. Le legature di valore @qq{spezzate} da una chiave o da -un cambio di rigo non sono gestite al meglio. Il progetto potrebbe -includere la raccolta e la classificazione di esempi di output scadente, la -decisione sull'output desiderato e la scrittura del codice per migliorarlo. - -@strong{Difficoltà:} difficile -@strong{Requisiti:} C++, esperienza con la scrittura di euristica -@strong{Conoscenze consigliate:} conoscenza di LilyPond, senso estetico -@strong{Mentori:} Mike Solomon, Janek Warchol (entrambi non disponibili -per GSoC 2016) +@c Non voglio mantenere la traduzione delle informazioni su GSoC. - fb +Maggiori dettagli nella versione inglese di questa pagina. @divEnd @@ -1221,6 +1044,12 @@ in @ref{Soffitta}} @include web/news-new.itexi +@divClass{column-center-bottom} +@subheading Vecchie notizie +Le vecchie notizie si trovano in @ref{Attic}, insieme a vecchi annunci +e registri di modifiche (changelog). +@divEnd + @node Soffitta @unnumberedsec Soffitta @@ -1260,6 +1089,7 @@ Elenco descrittivo dei cambiamenti per ogni versione: @divEnd +@divClass{column-center-middle-color3} @subheading Grazie Grazie a sviluppatori, collaboratori, cacciatori di bug e a chi ci ha dato @@ -1277,7 +1107,7 @@ preziosi suggerimenti @divEnd -@divClass{column-center-bottom} +@divClass{column-center-middle-color3} @subheading Lista dei cambiamenti Lista dei cambiamenti apportati da ciascun sviluppatore in ogni versione: @@ -1296,4 +1126,20 @@ Lista dei cambiamenti apportati da ciascun sviluppatore in ogni versione: @divEnd +@c Non voglio mantenere la traduzione delle informazioni su GSoC. - fb +@divClass{column-center-middle-color2 bigger-subsubheadings} +@subheading Idee di progetti per il Google Summer of Code + +Visitare la versione inglese di questa pagina per vedere la lista di progetti +GSoC che sono stati proposti negli ultimi anni e che sono ancora considerati +interessanti ma per i quali non abbiamo al momento dei tutor disponibili. +@divEnd + +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Vecchie notizie + +Le vecchie notizie che risalgono fino al luglio 2003. Le notizie più recenti +si trovano alla pagina @ref{News}. +@divEnd + @include web/news-old.itexi diff --git a/Documentation/it/web/introduction.itexi b/Documentation/it/web/introduction.itexi index 0e00e01a22..f91c84279d 100644 --- a/Documentation/it/web/introduction.itexi +++ b/Documentation/it/web/introduction.itexi @@ -1,6 +1,6 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: 136e94ea422fc94ef2587c588d516a03e01275e1 + Translation of GIT committish: d1c9544af1b810d0eb4075106f9576347224a1b4 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -382,26 +382,6 @@ il pentagramma. @exampleImage{tab-example} @divEnd -@divClass{column-center-middle-color2} -@subheading Grafici Schenker - -L'output di default può essere ampiamente modificato. Ecco un'analisi -Schenkeriana di grande effetto, creata da Kris Schaffer, per un articolo -su @uref{http://www.linuxjournal.com/article/8364 , Linux Journal}. -I colori sono stati aggiunti per migliorare la visibilità. - -@exampleImage{bach-schenker} -@divEnd - -@divClass{column-center-middle-color2} -@subheading Output personalizzato - -Un breve estratto del Klavierstück II di Stockhausen per dimostrare la -capacità di LilyPond di fornire output personalizzato. - -@exampleImage{Stockhausen_Klavierstueck2} -@divEnd - @divClass{column-center-middle-color2} @subheading Musica Vocale @@ -417,14 +397,6 @@ e le parentesi quadre sulle sezioni legate. @exampleImage{aucun-snippet} @divEnd -@divClass{column-center-middle-color2} -@subheading Materiali didattici - -LilyPond è molto indicato anche per creare materiali didattici. -Ecco un esempio di un semplice esercizio di contrappunto. - -@exampleImage{theory} -@divEnd @divClass{column-center-middle-color2} @subheading Spartiti semplificati @@ -437,6 +409,17 @@ personalizzati per adattarsi a quasi ogni situazione. @exampleImage{chart} @divEnd + +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Materiali didattici + +LilyPond è molto indicato anche per creare materiali didattici. +Ecco un esempio di un semplice esercizio di contrappunto. + +@exampleImage{theory} +@divEnd + + @divClass{column-center-middle-color2} @subheading Grandi Progetti @@ -449,6 +432,29 @@ da Hu Haipeng, un compositore cieco. @divEnd + +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Output personalizzato + +Un breve estratto del Klavierstück II di Stockhausen per dimostrare la +capacità di LilyPond di fornire output personalizzato. + +@exampleImage{Stockhausen_Klavierstueck2} +@divEnd + + +@divClass{column-center-middle-color2} +@subheading Grafici Schenker + +L'output di default può essere ampiamente modificato. Ecco un'analisi +Schenkeriana di grande effetto, creata da Kris Schaffer, per un articolo +su @uref{http://www.linuxjournal.com/article/8364 , Linux Journal}. +I colori sono stati aggiunti per migliorare la visibilità. + +@exampleImage{bach-schenker} +@divEnd + + @divClass{column-center-bottom} @subheading E ora? @@ -1278,14 +1284,6 @@ Un editor LilyPond che si usa nel browser e permette di scrivere una partitura direttamente senza dover installare LilyPond, purché si sia connessi a Internet. -@subsubheading Tunefl -@uref{http://www.tunefl.com} - -Con tunefl è possibile scrivere le partiture direttamente online, -senza bisogno di installare LilyPond sul proprio computer. Consente di -sperimentare tutte le funzionalità del programma usando una comoda -interfaccia web. - @divEnd @@ -1298,11 +1296,12 @@ interfaccia web. @sourceimage{logo-macosx,,,} @sourceimage{logo-windows,,,} -Elysium è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per LilyPond ed è -un'estensione dell'editor Eclipse. Ha una vista che affianca -sorgente e spartito e permette un rapido feedback visivo e sonoro -senza bisogno di cambiare i contesti. Include molti modelli con -configurazione assistita. +@uref{https://github.com/thSoft/elysium} + +È un ambiente completo per creare e modificare partiture con LilyPond +nell'editor Eclipse. Offre un ricco set di strumenti per gestire +facilmente LilyPond. + @divEnd @@ -1349,7 +1348,7 @@ Puoi trovare maggiori informazioni sulla configurazione di Emacs e Vim in @sourceimage{logo-macosx,,,} @subsubheading TeXShop -@uref{http://www.uoregon.edu/~koch/texshop} +@uref{http://pages.uoregon.edu/koch/texshop/} L'editor TeXShop per MacOS@tie{}X può essere potenziato per eseguire LilyPond, @command{lilypond-book} e @command{convert-ly} all'interno dell'editor, @@ -1439,8 +1438,8 @@ anche un port in C++. @item @uref{http://strasheela.sourceforge.net/strasheela/doc/index.html,Strasheela}, un -ambiente costruito sul linguaggio di programmazione a vincoli -@uref{http://www.mozart-oz.org/, Mozart/Oz}. +ambiente costruito sul +@uref{http://mozart.github.io/, Mozart Programming System}. @end itemize @divEnd @@ -1473,7 +1472,7 @@ sono ancora disponibili e scaricabili le versioni precedenti su @item @uref{https://sourceforge.net/projects/noteedit.berlios/,NoteEdit}, che importava -@uref{http://www.makemusic.com/musicxml,MusicXML}, è stato "forkato" +@uref{http://www.musicxml.com/,MusicXML}, è stato "forkato" in @uref{http://vsr.informatik.tu-chemnitz.de/staff/jan/nted/nted.xhtml,NtEd} e @uref{http://canorus.org,Canorus}. @@ -1482,6 +1481,13 @@ e @uref{http://canorus.org,Canorus}. @uref{https://launchpad.net/rumor/,Rumor}, un convertitore realtime monofonico da MIDI a LilyPond. +@item +@uref{https://github.com/tiredpixel/tunefl,tunefl} +Con tunefl è possibile scrivere le partiture direttamente online, +senza bisogno di installare LilyPond sul proprio computer. Consente di +sperimentare tutte le funzionalità del programma usando una comoda +interfaccia web. + @item @uref{http://www.tuxguitar.com.ar/,TuxGuitar}, un editor e riproduttore multitraccia per tablatura, include un visualizzatore della partitura e può diff --git a/Documentation/it/web/news-headlines.itexi b/Documentation/it/web/news-headlines.itexi index 9400c99b48..b6ca0e7197 100644 --- a/Documentation/it/web/news-headlines.itexi +++ b/Documentation/it/web/news-headlines.itexi @@ -2,7 +2,7 @@ @c This file is used in the web.texi file. @ignore - Translation of GIT committish: 84fb52147eda042dd16567a7dbad37d2ba96621d + Translation of GIT committish: 2f048e40f3c6bb1fda769caf537741c57d15d4ee When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -19,28 +19,28 @@ @ifclear web_version @c no anchor links, just link to News page -@ref{News, Rilasciato LilyPond 2.19.53 - @emph{17 Dicembre 2016}} +@ref{News, Rilasciato LilyPond 2.19.57 - @emph{12 marzo 2016}} -@ref{News, Due progetti LilyPond nel Google Summer of Code 2016 - @emph{23 Aprile 2016}} +@ref{News, Due progetti LilyPond nel Google Summer of Code 2016 - @emph{23 aprile 2016}} -@ref{News, Rilasciato LilyPond 2.18.2 - @emph{23 Marzo 2014}} +@ref{News, Rilasciato LilyPond 2.18.2 - @emph{23 marzo 2014}} -@ref{News, Rilasciato LilyPond 2.18.0 - @emph{29 Dicembre 2013}} +@ref{News, Rilasciato LilyPond 2.18.0 - @emph{29 dicembre 2013}} @end ifclear @ifset web_version @c anchor links, link to individual news items by their tag -@uref{news.html#LilyPond-2_002e19_002e53-released-December-17_002c-2016, - Rilasciato LilyPond 2.19.53 - @emph{17 Dicembre 2016}} +@uref{news.html#LilyPond-2_002e19_002e57-released-March-12_002c-2017, + Rilasciato LilyPond 2.19.57 - @emph{12 marzo 2016}} @uref{news.html#Two-LilyPond-projects-in-Google-Summer-of-Code-2016-April-23_002c-2016, - Due progetti LilyPond nel Google Summer of Code 2016 - @emph{23 Aprile 2016}} + Due progetti LilyPond nel Google Summer of Code 2016 - @emph{23 aprile 2016}} @uref{news.html#LilyPond-2_002e18_002e2-released_0021-March-23_002c-2014, - Rilasciato LilyPond 2.18.2 - @emph{23 Marzo 2014}} + Rilasciato LilyPond 2.18.2 - @emph{23 marzo 2014}} @uref{news.html#LilyPond-2_002e18_002e0-released_0021-December-29_002c-2013, - Rilasciato LilyPond 2.18.0 - @emph{29 Dicembre 2013}} + Rilasciato LilyPond 2.18.0 - @emph{29 dicembre 2013}} @end ifset diff --git a/Documentation/it/web/news-new.itexi b/Documentation/it/web/news-new.itexi new file mode 100644 index 0000000000..50c22aaafb --- /dev/null +++ b/Documentation/it/web/news-new.itexi @@ -0,0 +1,154 @@ +@c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- +@c This file is part of community.itexi + +@ignore + Translation of GIT committish: 2f048e40f3c6bb1fda769caf537741c57d15d4ee + + When revising a translation, copy the HEAD committish of the + version that you are working on. For details, see the Contributors' + Guide, node Updating translation committishes.. +@end ignore + +@c when you add a new item, consider moving the lowest item(s) +@c into news-old.itexi. + +@c keep two blank lines between news entries + +@c used for news about the upcoming release; see CG on Release Work + +@newsItem +@subheading Rilasciato LilyPond 2.19.57 @emph{12 marzo 2017} + +Siamo felici di annunciare il rilascio di LilyPond +2.19.57. Questo rilascio comprende vari miglioramenti e contiene anche +funzionalità non ancora complete. Permette di avere accesso alle funzionalità +più recenti, ma è bene tenere presente che alcune potrebbero essere incomplete +e non si possono escludere difetti o crash del programma. A chi necessita di +una versione stabile di LilyPond consigliamo di usare la versione 2.18. + +@newsEnd + +@newsItem +@subheading Rilasciato LilyPond 2.18.2! @emph{23 marzo 2014} + +Siamo orgogliosi di annunciare il rilascio di GNU LilyPond 2.18.2. +LilyPond è un programma di notazione musicale dedicato alla produzione +di spartiti musicali della migliore qualità possibile. Introduce nelle +stampe prodotte dai computer l'estetica della musica incisa secondo i +metodi tradizionali. + +Questa versione fornisce vari aggiornamenti alla 2.18.0, tra cui i +manuali aggiornati. Consigliamo tutti gli utenti di aggiornare a +questa versione. + +@newsEnd + + +@newsItem +@subheading Due progetti LilyPond accettati al Google Summer of Code 2016 @emph{23 aprile 2016} + +Siamo felici di vedere due studenti, Nathan Chou e Jeffery Shivers, al lavoro +su LilyPond in qualità di partecipanti del Google Summer of Code di quest'anno. +Ci auguriamo che possano ottenere grandi risultati e che restino nella comunità +degli sviluppatori anche in seguito. + +Nathan affronterà una fastidiosa limitazione, ovvero l'impossibilità degli +estensori di attraversare le voci. Il suo lavoro renderà obsoleto un insieme +di orribili soluzioni temporanee. +Jeffery porterà il pacchetto ScholarLY[1] a un livello qualitativo maturo e +aggiungerà un pacchetto LaTeX, rendendo possibile la creazione di relazioni +critiche a partire dai dati inseriti direttamente nella partitura LilyPond. + +[1] @uref{https://github.com/openlilylib/scholarly}@* + +@newsEnd + + +@newsItem +@subheading Rilasciato LilyPond 2.18.0! @emph{29 dicembre 2013} + +Siamo felici di annunciare il rilascio di GNU LilyPond 2.18.0. +LilyPond è un programma di notazione musicale dedicato alla produzione +di spartiti musicali della migliore qualità possibile. Introduce nelle +stampe prodotte dai computer l'estetica della musica incisa secondo i +metodi tradizionali. + +Tra i numerosi miglioramenti e cambiamenti, i seguenti sono i più rilevanti: + +@itemize @bullet +@item +Molti elementi sono ora posizionati usando il loro reale contorno invece +di un@tie{}riquadro rettangolare. Ciò riduce enormemente il numero di +grandi e sgradevoli spazi vuoti. + +@item +Le impostazioni e le sovrascritture possono usare ora la sintassi +@example +\override Voice.TextSpanner.bound-details.left.text = "rit." +@end example +invece della precedente +@example +\override Voice.TextSpanner #'(bound-details left text) = "rit." +@end example + +@item +Le terzine aventi la stessa durata per ciascun gruppo si possono scrivere +@example +\tuplet 3/2 4 @{ c8 c c c c c @} +@end example +invece di +@example +\times 2/3 @{ c8 c c @} \times 2/3 @{ c8 c c @} +@end example +@end itemize + +Un elenco completo delle nuove funzionalità degne di nota si trova in: + +@example +@uref{http://lilypond.org/doc/v2.18/Documentation/changes/index.it.html} +@end example + +Un grande ringraziamento all'ampio gruppo di persone entusiaste di LilyPond +il cui contributo finanziario ha fatto sì che uno degli sviluppatori +principali, David Kastrup, potesse dedicarsi interamente a LilyPond +durante l'intero ciclo di sviluppo. + +LilyPond 2.18 è stato realizzato da + +@table @asis +@item Principali sviluppatori: +Bertrand Bordage, Trevor Daniels, Colin Hall, Phil Holmes, Ian +Hulin, Reinhold Kainhofer, David Kastrup, Jonathan Kulp, Werner +Lemberg, John Mandereau, Patrick McCarty, Joe Neeman, Han-Wen +Nienhuys, Jan Nieuwenhuizen, Graham Percival, Mark Polesky, Neil +Puttock, Mike Solomon, Carl Sorensen, Francisco Vila, Valentin +Villenave, Janek Warchoł + +@item Principali collaboratori: +Aleksandr Andreev, Frédéric Bron, Torsten Hämmerle, Marc Hohl, +James Lowe, Andrew Main, Thomas Morley, David Nalesnik, Keith +OHara, Benkő Pál, Anders Pilegaard, Julien Rioux, Johannes Rohrer, +Adam Spiers, Heikki Tauriainen + +@item Autori della documentazione: +Frédéric Bron, Federico Bruni, Colin Campbell, Urs Liska, James +Lowe, Thomas Morley, Jean-Charles Malahieude, Guy Stalnaker, +Martin Tarenskeen, Arnold Theresius, Rodolfo Zitellini + +@item Bug Squad: +Colin Campbell, Eluze, Marc Hohl, Phil Holmes, Marek Klein, Ralph +Palmer + +@item Team di supporto: +Colin Campbell, Eluze, Marc Hohl, Marek Klein, Kieren MacMillan, +Urs Liska, Ralph Palmer + +@item Traduttori: +Federico Bruni, Luca Rossetto Casel, Felipe Castro, Pavel Fric, +Jean-Charles Malahieude, Till Paala, Yoshiki Sawada + +@end table +e molti altri collaboratori. + +@newsEnd + -- 2.39.2