X-Git-Url: https://git.donarmstrong.com/?a=blobdiff_plain;f=Documentation%2Fit%2Fnotation%2Fspacing.itely;h=1df6e060be8ba5ebe8e1f4e1f93c7e44d4585593;hb=3fa0828c1fdeaa7ee27624d0fb57a937efb33931;hp=f5ed7c30c2e9898327d2af1789bb0d341d90c5af;hpb=7237292ee655894a49e13090787aa392a583a6c9;p=lilypond.git diff --git a/Documentation/it/notation/spacing.itely b/Documentation/it/notation/spacing.itely index f5ed7c30c2..1df6e060be 100644 --- a/Documentation/it/notation/spacing.itely +++ b/Documentation/it/notation/spacing.itely @@ -1,7 +1,7 @@ @c -*- coding: utf-8; mode: texinfo; documentlanguage: it -*- @ignore - Translation of GIT committish: 4934b315013ccdda3ab42271fa8bed6e45587844 + Translation of GIT committish: 24dd6365d3d05f13b9259f547be9b2517851a5d1 When revising a translation, copy the HEAD committish of the version that you are working on. For details, see the Contributors' @@ -1398,12 +1398,11 @@ evitare di ridurre lo spessore delle linee del rigo. @subheading Corpo automatico dei tipi di carattere a dimensioni diverse -Il tipo di carattere Feta fornisce simboli musicali in otto dimensioni -diverse. Ogni tipo di carattere è calibrato per una specifica dimensione -del rigo: via via che la dimensione del rigo diventa più piccola, il corpo -del carattere diventa più grosso, per abbinarsi alle linee del rigo più -spesse. Le dimensioni del carattere consigliate sono elencate nella -seguente tabella: +Il font Emmentaler fornisce l'insieme di glifi musicali @emph{Feta} in otto +dimensioni diverse, ciascuna calibrata per una specifica dimensione +del rigo. Più piccola è la dimensione del glifo, più @qq{grosso} diventa, +per abbinarsi alle linee del rigo più spesse. Le dimensioni dei glifi +consigliate sono elencate nella seguente tabella: @multitable @columnfractions .15 .2 .22 .2 @item @b{nome del tipo di carattere} @tab @b{altezza del rigo (pt)} @tab @b{altezza del rigo (mm)} @tab @b{uso} @@ -1419,8 +1418,8 @@ seguente tabella: @seealso Guida alla notazione: -@ref{Selecting notation font size}, -@ref{The Emmentaler font}. +@ref{Impostare la dimensione del rigo}, +@ref{Il font Emmentaler}. Frammenti: @rlsr{Spacing}. @@ -2513,11 +2512,12 @@ il padding verticale, @code{NonMusicalPaperColumn.line-break-system-details} indica precisamente le posizioni verticali esatte sulla pagina. @code{NonMusicalPaperColumn.line-break-system-details} accetta una -lista associativa di tre diverse impostazioni: +lista associativa di quattro diverse impostazioni: @itemize @item @code{X-offset} @item @code{Y-offset} +@item @code{extra-offset} @item @code{alignment-distances} @end itemize @@ -2631,6 +2631,41 @@ molti valori, ma ne abbiamo impostato solo uno in questo esempio. Nota anche che la proprietà @code{Y-offset} qui determina la posizione verticale esatta sulla pagina in cui ogni nuovo sistema verrà visualizzato. +Oltre al posizionamento assoluto che si ottiene con @code{Y-offset} e +@code{X-offset}, è possibile anche il posizionamento relativo tramite +la proprietà @code{extra-offset} di @code{line-break-system-details}. +Il posizionamento è relativo alla formattazione predefinita o al posizionamento +assoluto determinato dall'uso di @code{X-offset} e @code{Y-offset}. La +proprietà @code{extra-offset} accetta una @code{coppia} di numeri che +determinano lo spostamento lungo gli assi X e Y. + +@lilypond[verbatim,quote,staffsize=16] +\header { tagline = ##f } +\paper { left-margin = 0\mm } +\book { + \score { + << + \new Staff << + \new Voice { + s1*5 \break + \overrideProperty Score.NonMusicalPaperColumn.line-break-system-details + #'((extra-offset . (0 . 10))) + s1*5 \break + \overrideProperty Score.NonMusicalPaperColumn.line-break-system-details + #'((extra-offset . (0 . 10))) + s1*5 \break + } + \new Voice { \repeat unfold 15 { c'4 c' c' c' } } + >> + \new Staff { + \repeat unfold 15 { d'4 d' d' d' } + } + >> + } +} +@end lilypond + + Ora che abbiamo impostato esplicitamente il punto di inizio verticale di ogni sistema, possiamo impostare manualmente anche le distanze verticali tra i righi. Per farlo usiamo la sottoproprietà @code{alignment-distances} @@ -2716,8 +2751,8 @@ Alcuni punti da considerare: che non sono righi non contano come rigo. @item Le unità dei numeri assegnati a @code{X-offset}, -@code{Y-offset} e @code{alignment-distances} sono interpretati come -multipli della distanza tra linee del rigo adiacenti. Valori positivi +@code{Y-offset}, @code{extra-offset} e @code{alignment-distances} sono interpretati +come multipli della distanza tra linee del rigo adiacenti. Valori positivi spostano in su righi e testo, valori negativi li spostano in giù. @item Dato che le impostazioni di @code{NonMusicalPaperColumn.line-break-system-details}